1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
10 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Influenza aviaria, ANMVI: bene dichiarazioni Storace

 

Ora Siniscalco e Baccini sostengano le misure proposte dal Ministro della Salute

( Cremona, 2 settembre 2005)- Soddisfazione è stata espressa dai vertici dell'ANMVI- Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani- per le dichiarazioni rilasciate questa mattina dal Ministro della Salute, Francesco Storace, durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi sull'influenza aviaria.

L'ANMVI giudica equilibrato l'intervento del Ministro Storace che – fra le tentazioni allarmistiche degli ultimi giorni e le autorevoli raccomandazioni della FAO- ha presentato un quadro oggettivo della situazione italiana, senza sottovalutare la possibilità che anche il nostro Paese si trovi ad affrontare una vera emergenza.
Pertanto, nell'ambito di interventi orientati alla prevenzione, l'ANMVI auspica che il Ministro dell'Economia, Siniscalco, e della Funzione Pubblica, Baccini, sostengano le iniziative proposte dal Ministro Storace, sia per quanto riguarda il potenziamento degli organici veterinari, sia per quanto riguarda l'istituzione di un Centro Nazionale delle Malattie Animali.

Apprezzamento dell'ANMVI anche per l'annuncio di un decreto legge che risponda all'invito della FAO a prestare molta attenzione alla sanità animale.
Come ricordato dal Ministro, la sorveglianza alle frontiere è assicurata , nei PIF (Posti di Ispezione Frontaliera) e negli UVAC (Uffici Veterinari Adempimenti Comunitari ) da medici veterinari impegnati nelle ispezioni dei prodotti alimentari di origine animale e degli animali vivi.
Tutti i veterinari del nostro Paese inoltre sono costantemente impegnati in azioni di sorveglianza e di pronto intervento.

L'ANMVI invita a non confondere i focolai di influenza aviaria che sono stati riscontrati fino ad ora nel nostro Paese con il temuto virus H5N1, trattandosi nel caso dei polli nostrani di un virus a bassa patogenicità, non aggressivo per gli esseri umani e lontanissimo parente del virus che ha provocato morti in Asia.
Anche le misure che in via precauzionale e preventiva sono state fino ad oggi adottate dalle Regioni interessate dall'influenza dei polli vanno interpretate come misure di sorveglianza all'insegna della prevenzione e della massima cautela.
Il rafforzamento della sorveglianza, annunciato oggi dal Ministro Storace, vedrà i medici veterinari italiani impegnati a proseguire sulla strada della prevenzione, della sanità animale e della tutela della salute pubblica.

Ufficio Stampa ANMVI

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti