A Verona, in una fiera da record di presenze, subito successo per i convegni organizzati e promossi in collaborazione con il Portale del Cavallo.
In un momento difficile per il settore equestre, in particolare per l'ippica, venerdi 4 novembre alle 10.00 presso il Villaggio del Portale del Cavallo al padiglione 4, si è inaugurato un ciclo di incontri tematici e workshop "non stop" che si sono susseguiti senza tregua per 8 ore al giorno fino a domenica sera, a pochi minuti dal termine della manifestazione.
Con questa iniziativa si è dato seguito a quel nuovo modo di fare informazione e cultura nel mondo equestre inaugurato dal Portale del Cavallo sempre a Fieracavalli nel 2008.
Relatori di primo piano hanno affrontato tematiche importanti e di grande attualità che hanno spaziato a 360° intorno al cavallo e all’equitazione.
La sicurezza sul lavoro nei centri ippici è stata presentata dallo Studio Casazza e i seguenti incontri “Allevare pony in italia: sogno o realtà?” del Dott. Francesco Fusi e “Tutela e miglioramento del patrimonio genetico equino” di Avantea hanno lasciato spazio al dialogo e all’interazione con il pubblico che portava la propria esperienza a supporto di quanto illustrato dai relatori.
E’ stato davvero interessante partecipare a un incontro a più voci dove ciascuno portava il proprio contributo e la propria viva testimonianza.
Sabato 5 novembre è stata la giornata clou dell'evento. In mattinata si aperto il Simposio di Etologia: Serena Capello, Susanna Li Mandri ed Ed Dabney sono stati da subito circondati da un grande pubblico attento e incuriosito. Interessante e istruttiva anche la relazione di Silvano Querini sulla sicurezza e le leggi che regolamentano il trasporto dei cavalli. A tutti i partecipanti è stato consegnato un utilissimo dossier con le leggi che regolamentano il trasporto di cavalli nel nostro Paese.
Il tempo poco favorevole non ha reso possibile le dimostrazioni all’aperto nel campo prova ma l’incontro non ha deluso le aspettative di quanti sono intervenuti e ha proposto spunti interessanti, stimoli e suggestioni che hanno lasciato senza parole tutti i presenti.
Attesissimo il Convegno di mascalcia e podologia equina in programma sabato pomeriggio che, per l’elevato numero di iscritti, è stato trasferito alla sala Vivaldi.
La Dott.ssa Grazia Pagnozzi ha aperto i lavori illustrando le soluzioni naturali per la cura dello zoccolo e si è subito aperto un animato dibattito con domande, risposte e riflessioni.
Coinvolgenti, come sempre, le relazioni del Dott. Simone Ferrian e del Dott. Sergio Forapani rispettivamente sui disturbi di circolo del piede e sull'infiammazione del piede equino.
A chiudere un lungo pomeriggio dedicato al benessere e alla salute dello zoccolo del cavallo il Dott. Hans Castelijns con un atteso intervento sui piedi dispari e sulle strategie di ferratura per cavalli che presentano arti anteriori con inclinazione e altezze ai talloni diversi.
Al convegno di mascalcia e podologia equina hanno portato il proprio contributo anche Pferd Italia, Cattafesta & C. Horse Shoes e Blacksmith con utili workshop aziendali nei quali hanno presentato le più recenti innovazioni nel settore.
Ottimo riscontro anche per il corso di mascalcia e podologia equina tenuto in collaborazione con La Scuola di Mascalcia di San Siro, con grande soddisfazione da parte dei partecipanti che hanno subito richiesto la possibilità di approfondire ulteriormente le tematiche affrontate.
Nel primo pomeriggio di sabato il Villaggio del Portale del Cavallo ha presentato tre nuovi libri in collaborazione con la Dott. Serena Capello e Nicolò Lenarda.
A Mauro Testarella Presidente ENGEA, il compito di chiudere il sabato con un seminario sull’equitazione per gli amputati in collaborazione con Deenie Mckeveer (Presidente dell’Associazione McKeevers First Ride di Atlanta, Georgia), Ed Dabney, Pierandrea Rebella, Mauro Zanaboni e Max Filippini.
Durante la giornata conclusiva di Fieracavalli presso lo stand del Portale del Cavallo si è tenuto l’atteso incontro "No Foot No Horse" con il Dott. Lorenzo D’Arpe.
Durante l'incontro ECOPLUS ha potuto illustrare al pubblico quali benefici possa portare alla salute del cavallo e dello zoccolo la giusta pavimentazione in gomma nei box, nelle scuderie e nelle aree di lavoro.
Non poteva mancare un intervento sul redditometro con l'Avv. Virginia Polidori: dopo l'ottimo riscontro dell’incontro promettiamo ulteriori approfondimenti su questa tematica che interessa allevatori, centri e privati.
Nel cuore di un pomeriggio brulicante di visitatori, Marco Volpi Presidente Endas Equitazione ha presentato il nuovo settore dedicato alla Monta all'Amazzone e la Dott.ssa Alessandra Tamiozzo Calligarich ha presentato la mangiatoia robotizzata e i vantaggi di un nuovo sistema di alimentazione nella prevenzione e nel supporto dietetico di alcune patologie alimentari.
Il Dott. Daniele Raffa, medico veterinario esperto in clinica omeopatica, ha concluso il ciclo di incontri culturali con un interessante intervento sulle terapie utili per un accrescimento somato-scheletrico forte e sano dei puledri e per il trattamento delle principali lesioni osteo-articolari nei cavalli adulti.
Il Portale del Cavallo ringrazia sentitamente Fieracavalli che ha reso possibile gli incontri e in particolare il brand manager Luciano Rizzi che ha appoggiato e sostenuto l'iniziativa in collaborazione con Armando Di Ruzza e Tatiana Friggi.
Ci sarà un seguito a questa bellissima iniziativa? Risponde Giovanni Origgi, direttore del Portale del Cavallo: "Certo, dopo il successo di questa edizione organizzata in un paio di mesi, riproporremo nuovamente un ciclo di eventi, corsi e seminari con i collaboratori del Portale del Cavallo.
Oggi c'è sete di informazione e cultura nel mondo equestre e desideriamo rispondere alla necessità della gente."
La redazione del Portale del Cavallo e lo staff di Fieracavalli ringraziano i relatori e il pubblico intervenuto.
A tutti diamo appuntamento al prossimo anno dove certamente, grazie all’esperienza di quest’anno, faremo ancora meglio e ancora di più.
Eleonora Origgi
redazione
-
Il Dott. Hans Castelijns durante il Convegno di Mascalcia e Podologia Equina -
Susanna Li Mandri durante l’intervento al Simposio di Etologia -
Una foto ricordo con i ragazzi del primo turno del corso di mascalcia e pronto soccorso al piede del cavallo. -
Sabato 5 novembre alle 14,30 si apre il Convegno di mascalcia e podologia equina alla sala Vivaldi -
L’Arch. GianMaria Cattafesta durante il workshop al convegno di mascalcia e podologia equina -
Ed Dabney al Simposio di etologia -
Il Dott. Francesco Fusi durante la relazione al Villaggio del Portale del Cavallo al padiglione 4. -
La Dott.ssa Serena Capello apre i lavori al Simposio di etologia -
Silvano Querini, esperto risponde del Portale del Cavallo durante l’intervento al simposio di Etologia -
Il momento della cosegna degli attestati al secondo turno del corso di mascalcia. Idocenti, da sinistra: Dott.ssa Grazia Pagnozzi, il maestro maniscalco Vasco Cattafesta, il Dott. Piermario Giongo e l’allievo Carlo Uboldi -
ENDAS EQUITAZIONE DURANTE L’INCONTRO SULLA MONTA ALL’AMAZZONE -
L’AVVOCATO VIRGINIA POLIDORI ESPERTA RISPONDE DEL PORTALE DEL CAVALLO A VERONA -
PRESENTAZIONE DEL NUOVO MAGAZINE "OBIETTIVO SARDEGNA" da sinistra: GIOVANNI ORIGGI DIRETTORE DEL PORTALE, BRUNO ATZORI EDITORE, MAURO TESTARELLA PRESIDENTE ENGEA e BARBARA STRADA RESPONSABILE COMMERCIALE DEL PORTALE DEL CAVALLO -
IL DOTT. HANS CASTELIJNS DURANTE LA RELAZIONE AL CONVEGNO DI MASCALCIA E PODOLOGIA EQUINA -
Il SIG PIRLETTI DURANTE IL WORKSHOP BLASKSMITH -
IL DOTT. SERGIO FORAPANI DURANTE LA RELAZIONE AL CONVEGNO DI MASCALCIA E PODOLOGIA EQUINA -
DOTT. SERGIO FORAPANI INTRODUCE IL TEMA DEL MARCIMENTO DEL FETTONE -
DOTT. SIMONE FERRIAN, ESPERTO RISPONDE DEL PORTALE DEL CAVALLO -
IL DOTT. SIMONE FERRIAN INTRODUCE LA SUA RELAZIONE -
WORKSHOP PFERD -
DOTT.SSA GRAZIA PAGNOZZI APRE ILCONVEGNO DI MASCALCIA E PODOLOGIA EQUINA -
DOTT. PIERMARIO GIONGO, CHAIRMAN DEL CONVEGNO DI MASCALCIA E PODOLOGIA EQUINA -
SUSANNA LI MANDRI DURANTE IL SIMPOSIO DI ETOLOGIA -
IL VILLAGGIO DEL PORTALE DEL CAVALLO CON IL PALINSESTO DEGLI EVENTI CULTURALI -
DOTT. FRANCESCO FUSI INTRODUCE L’INCONTRO SULL’ALLEVAMENTO DEI PONY IN ITALIA -
PRESIDENTE ENDAS LOMBARDIA, MARCO VOLPI E IL RESPONSABILE EQUITAZIONE ALFREDO GATTO DURANTE L’INCONTRO CON I QUADRI TECNICI -
L’ARCHITETTO CATTAFESTA DURANTE IL WORKSHOP AZIENDALE -
La Dott.ssa Serena Capello apre i lavori al Simposio di etologia -
IL DOTT. FRANCESCO FUSI DURANTE L’INCONTRO SULL’ALLEVAMENTO DEI PONY IN ITALIA -
Il Prof. Galli di Avantea in un momento del suo incontro
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.