1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
7 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

CORPO NAZIONALE DI SOCCORSO AMBIENTALE e COMUNE DI DOLO

Una combine vincente a favore della salvaguardia ambientale

 

Domenica 01 Aprile 2012 l’uscita ufficiale dei volontari a cavallo del C.N.S.A. nella ridente città di Dolo.

I volontari si sono impegnati in una fase di monitoraggio del territorio cittadino nell’ambito del centro storico attraversato dal fiume Brenta che crea degli scorci architettonici di altri tempi, dove si può ancora guardare ed immaginare il fiume che dava vita ad un prolificare di commercio e posti di scambio.

Il C.N.S.A. ha presentato a Dolo un progetto per la costituzione di un nucleo nautico con eventuale supporto equestre per il monitoraggio, controllo e salvaguardia ambientale, sia del lungo Brenta sia delle aree rurali in agro del Comune stesso.

In oltre, durante questo scambio culturale tra i volontari e l’amministrazione comunale ci si è molto soffermati sulla formazione professionale, sia equestre che di altre specialità dove il Corpo è coinvolto; Dolo potrebbe essere scelta come sede formativa per i corsi di specializzazione, magari da fare in collaborazione, oltre che con il Comune, anche con gli Assessorati coinvolti della Provincia di Venezia e della Regione Veneto sfruttando fondi sociali europei.

La Dott.ssa Gottardo, sindaco di Dolo, ha immediatamente recepito la possibilità di ulteriore sviluppo del volontariato locale, tant’è che a breve si organizzerà una tavola rotonda in cui le Associazioni di Volontariato Comunale incontreranno il Corpo Nazionale di Soccorso Ambientale e l’E.N.G.E.A., per un raccordo programmatico e generale sul volontariato compreso quello equestre, dove si parlerà anche di turismo equestre sia ippomontato che con carrozze nelle zone del lungo Brenta praticabile per queste specialità.

In oltre Guide E.N.G.E.A. della Regione Veneto organizzeranno alcuni raid per la realizzazione di un’Ippovia che dall’area padovana concluda in laguna.

Il Comandante Paolo Santoro ha espresso un giudizio positivo per questa prima esperienza di collaborazione con l’Amministrazione di Dolo e stilava immediatamente un rapporto alla Sede Nazionale di E.N.G.E.A. e al Pres.Dott. Mauro Testarella per confermare la positiva esperienza.

Da ricordare che la città di Dolo, per la sua grande valenza sportiva e culturale, è stata candidata e scelta per l’anno 2013 come “CITTÀ EUROPEA dello SPORT” dove sicuramente l’E.N.G.E.A. e i suoi Corpi di Volontariato non faranno mancare importanti spettacoli equestri per meglio evidenziare questo grande riconoscimento dell’ACES Italia, che viene concesso dopo attenta selezione solo a quelle Amministrazioni che dimostrano grande organizzazione e strutture sportive di grande efficienza ma soprattutto amministratori validi e capaci che attraverso lo sport, qualunque esso sia, riescono a coinvolgere le gioventù locali che, divertendosi, crescono sani sia nel corpo che nello spirito.

 

 

Per informazioni:

Segreteria Nazionale ENGEA:

Tel. 0383 378944 – Fax. 0383 378947

segreteria@sitogea.net

www.cavalloecavalli.it

 

 

………………………

C.N.S.A.

Nasce a Mestre nel 2011 su spinta del Com. Naz. Paolo Santoro.

Il fine del C.N.S.A. è quello di soddisfare quelle esigenze di collaborazione volontaristiche che hanno moltissimi appassionati della natura e dell’ambiente che riescono a concedere del tempo limitato a queste attività di soccorso, protezione e salvaguardia ambientale a supporto di tutte le realtà istituzionali con cui si vuole e si andrà a collaborare.

Quindi ai famosi “Garibaldini Volontari a Cavallo” per la Salvaguardia Ambientale e Protezione Civile, con impegni di servizio ben più gravosi, si affianca questo nuovo corpo.

Varie sono le specialità previste dallo statuto nazionale del Corpo, tra cui primeggiano:

– settore ippomontato

– settore cinofili

– settore nautico

– settore ospitaliero

 

Il Corpo si sta organizzando in diverse regioni italiane tra cui il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia, la Sicilia e il Lazio.

 

Com. Paolo Santoro

Cell. 347 2704005

email: veneto@sitogea.net

Tino Nicolosi


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti