Il 16 e 17 Giugno 2012 si è svolto il Primo Corso “Orientabimbi Little-Horse” a Novaledo (TN) presso ASD CAVALIERI DELLA VALSUGANA “Ranch al Totem”, grazie al quale l’Engea può ora contare i Primi 3 Istruttori Pony specializzati in Orienteering per bambini/ragazzi (Corn Laura / Pagani Martina / Pavan Silvano). Si tratta di una specializzazione per tutti gli Istruttori Pony e/o Guide Engea, che vogliono cogliere l’opportunità di inserire l’Orienteering per ragazzi nelle attività/discipline del loro centro, anche perché questa materia è entrata a far parte delle didattiche scolastiche. La stessa infatti, consente a queste figure, di portare i bambini/ragazzi nel territorio alla ricerca delle “lanterne”o punti di riferimento, insegnando moltissime cose nuove e sviluppando in loro molte capacità interpersonali. Orientarsi significa entrare in rapporto con lo spazio in cui ci si trova e ci circonda; per farlo occorre scegliere direzioni, fissare punti di riferimento, valutare distanze, fare scelte funzionali, abituarsi a utilizzare corpo e mente, ancora prima di utilizzare mappe e bussole. E’ necessario imparare a osservare, a guardare con occhi più attenti per cogliere tutti quei particolari che permettono di riconoscere un luogo, di fissare una posizione, di memorizzare un tratto di percorso.

Occorre anche avere consapevolezza del proprio corpo nei suoi limiti e nelle sue risorse. Ogni bambino per orientarsi chiama quindi in causa competenze non solo fisiche (coordinazione,controllo posturale…) ma anche concentrazione è comunque una grande ginnastica Mentale. Il corso con l’uso del disegno parte dalla più semplice rappresentazione di un oggetto al disegno dell’ambiente,dove si sta lavorando in quel momento per arrivare alla rappresentazione di una zona ben definita del territorio. Il tutto rapportato e raffigurato in una scala grafica e numerica, che permette di rappresentare in un piccolo foglio di carta una grande dimensione. Per arrivare a tutto questo la didattica che si va a elaborare spazia da: geografia, matematica, educazione all’immagine,storia, scienze,educazione motoria, educazione all’ambiente. Quindi chi lavora con l’orienteering arriva a fare didattica giocando e divertendosi con un grande e meraviglioso strumento che è il territorio.
E’quindi giusto dire che:
con l’Orienteering qualsiasi ambiente o territorio cartografato si può trasformare in una palestra scolastica, ?in un’aula didattica. Inoltre avranno la possibilità di partecipare al Torneo Ufficiale “Orientabimbi Little-Horse”, organizzato dal Dipartimento Orienteering a cavallo di Engea. Lasciando il Ranch al Totem siamo comunque sicuri che questi nuovi Istruttori con tante nuove idee ed entusiasmo, faranno delle bellissime cose insieme ai loro ragazzi, ed inizieranno subito!… perché i centri estivi sono iniziati proprio i giorni successivi!
Paolo e Marzia
Per informazioni su corsi, gare e campionati si prega di contattare il Dipartimento Orienteering a Cavallo ai seguenti recapiti:
Docente: Giacomazzi Paolo cell. 339.1218492
Seg. Engea 0383.378944