1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Completo: la Young Rider Arianna Guidarelli Best rider italiano al Campionato Europeo in Portogallo.

20ma a livello individuale con 83.40 punti negativi. Netto con EH Seabiquit nella prova di concorso. Miglior prova di dressage stagionale premiata con la percentuale di 70. Ecco il suo commento…

Cosa posso dire, non posso nascondere che  questa gara  mi ha lasciato un pizzico  di amaro in bocca, nonostante alla fine la positiva prestazione complessiva. Ero partita convinta di poter fare un risultato davvero importante.

 

Ovviamente c’è anche la soddisfazione di un bel rettangolo, il mio miglior risultato nella stagione che coincide con questo appuntamento europeo,  e un netto in concorso, risultato globale di un lavoro valido  che fa registrare, soprattutto in dressage, continui passi avanti. In rettangolo sono riuscita finalmente a montare più rilassata e il cavallo l’ha sentito, me lo sono goduto. Un paio di piccoli errori ma ero davvero soddisfatta.

 

Il giro del cross mi piaceva, hanno giocato bene con gli innumerevoli dislivelli naturali, il terreno era buono, e visto che in prevalenza era molto sabbioso ha drenato bene nonostante il diluvio di sabato. I salti che hanno dato più problemi sono stati la combinazione numero 11, una combinazione di angoli a tre tempi a girare verso destra, bisognava avere ben chiara la direzione visto che gli angoli avevano la punta molto aperta e aiutare il cavallo che dopo la salita restava un po’ indietro, la combinazione numero 20 era composta da due siepi a girare, erano due bei salti e i due tempi all’interno un po’ larghi e a fine giro i cavalli andavano assistiti, inoltre si trovava nell’arena principale e questo poteva distrarli un po’, e infine la combinazione della seconda acqua numero 21, un bel salto dritto ad entrare in salita, i cavalli non vedevano l’acqua, anche qui bisognava montare con decisione  e poi a quattro tempi un angolo in acqua.

 

Per quanto riguarda la mia gara sono stati terribili i venti minuti di attesa sotto il diluvio, io e Paolo ( Mario De Simone, ndr) eravamo in capo prova, non ho mai preso così tanta acqua in vita mia, non si vedeva nulla, sentivo il cavallo un po’ impaurito e sinceramente anche io visto che cadevano fulmini in abbondanza e noi passeggiavamo sotto una pineta!! Durante il giro ho avuto un problema all’11 a, non ho impostato bene la direzione del salto e c’era poco da fare , “Seabi”  non ha capito cosa doveva fare e io non l’ho aiutato, purtroppo sono errori che non vorresti mai commettere durante una competizione  del genere.

 

Mi  è dispiaciuto soprattutto per il cavallo che ha davvero dato il massimo. Il giorno dopo non vedevo l’ora di affrontare la prova di  concorso:  volevo rimettermi subito in gioco e portare a termine  un bel lavoro. Questa situazione interiore ha fatto in modo che non fossi  tesa come al solito. Il cavallo ha saltato benissimo, rispettoso degli ostacoli . Abbiamo chiuso la nostra gara in ventesima posizione. Per il resto la trasferta è stata segnata da una bella atmosfera di gruppo, all’interno del quale ci conosciamo  più o meno tutti da un po,’ vista la continua frequentazione per via delle trasferte agonistiche. Abbiamo condiviso bellisssimi momenti, non solo di concentrazione ed impegno in gara, ma anche di divertimento e svago,  soprattutto la sera a cena.

 

Il chè aiutava ad  allentare  la tensione della gara. Il tavolo del team italia era il  più rumoroso! Rivolgo un pensiero riconoscente a   tutto il team, al tecnico federale Andrea Mezzaroba, al capo equipe Zilla Pearse che ringrazio   anche per il supporto tecnico  in dressage, il veterinario Marco Eleuteri e la mental Coach Elena Giulia Montorsi. Ovviamente esprimo profonda  gratitudine al mio istruttore,  Fabio Fani Ciotti sempre al mio fianco durante questa intensa trasferta e durante il daily work. Gli sono grata per la carica e l’energia che è capace di infondermi alla volta di nuovi e stimolanti momenti di crescita per me ed il mio cavallo.”

 

Giulia Iannone


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti