1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
16 Febbraio 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Ai Campionati italiani assoluti FISDIR di Bari, brilla la stella dei binomi sardi.

Tre giornate di gare, cinquanta partecipanti, due specialità e l´inno nazionale che ha dato il via alle competizioni.

Si son svolti in un clima di amicizia, serenità e sana competizione i Campionati italiani assoluti di Equitazione Fisdir (Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale) e il primo Trofeo a squadra integrate Fise-Fisdir, organizzati in Puglia dal Circolo Barese Equitazione al centro equestre Country Life di Bari.

 

Dopo la regione ospitante, la Puglia, la Sardegna è stata quella che è arrivata con più atleti, ben nove provenienti dai circoli Capuano di Alghero (cinque), Gruppo ippico Nuorese (uno) e Associazione Ippica Giara Oristanese (tre), ed al termine delle prove è stata quella che ha racimolato più medaglie e titoli.

 

Ma questi Campionati, oltre alla parte sportiva, hanno visto anche dei bei momenti conviviali come la gita ad Alberobello per visitare i famosi Trulli e le Grotte di Castellana con cena finale a base di specialità tipiche pugliesi. La stessa gara era strutturata in modo tale che i ragazzi delle diverse regioni potessero integrarsi e fare nuove amicizie, infatti ogni squadra iscritta al Trofeo era formata da cinque binomi provenienti, per sorteggio, da regioni diverse, tutti accomunati dalla voglia di conoscersi e di tifare per i propri compagni di squadra.

 

La Sardegna è tornata a casa, come detto, con diversi titoli e piazzamenti, iniziando dal Capuano di Alghero rappresentato dall’istruttrice Alessandra Pes che ha conquistato il primo posto con Paolo Mura su Arajan sia nel Dressage grado 3A e sia nella Gimcana grado 3E.

 

Due successi anche per Alessio Madeddu, sempre in sella ad Arajan, primo nel Dressage grado 2M e primo nella prova di Gimcana dello stesso grado, invece Gaia Castaldi con Corea ha vinto il Dressage grado 2E ed è giunta seconda nella Gimcana grado 2M. Federico Cavallero con Corea ha conquistato la seconda posizione nel Dressage grado 2E e la terza nella Gimcana grado 2E, e Costantino Manunta con Arajan ha conquistato due terzi posti nella Gimcana grado 1E e grado 1M.

 

Con questi risultati il Club Ippico Capuano di Alghero si è aggiudicato il primo posto nella classifica assoluta delle società, mettendo un altro titolo in una bacheca già ricca di coppe e trofei, grazie ad Alessandra Pes e il suo collaudato team che da diversi anni si dedicano all’insegnamento dell’equitazione per disabili.

 

Il Gruppo Nuorese ha portato a Bari Francesco Carta, accompagnato dall’istruttrice Raffaela Montis, che, in sella a Lola, cavalla messa a disposizione dal comitato organizzatore, ha vinto le categorie Dressage 3M e Gimcana 3A. Vittorie e piazzamenti anche per i ragazzi dell’Ippica Giara Oristanese, arrivati con l’istruttore Roberto Palmieri: Mattia Piras con Quiama primo in Gimcana 2E e terzo in Dressage 2E; Gabriele Floris con Quiama primo in Dressage 1A; Antonello Madeddu con Olyloya secondo in Gimcana 3E.
 

Carlo Mulas


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti