1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
7 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

HGS App: Horse Grimace Scale, la nuova App che permette di riconoscere e valutare il dolore nei cavalli attraverso le espressioni facciali.

Il riconoscimento del dolore è fondamentale per assicurare il benessere dei cavalli. Per garantire un trattamento adeguato del dolore, i veterinari, i proprietari e i cavalieri devono essere in grado di riconoscerlo in modo attendibile.

La rivista Plos One pubblica uno studio verso un sito esterno del progetto di ricerca AWIN verso un sito esterno (Animal Welfare Indicators) – condotto dal nostro Ateneo e dalla Havelland Clinic, in collaborazione con l'Università di NewCastle – che promette di migliorare le tecniche di valutazione del benessere dei cavalli.

 

Stiamo parlando dell'Horse Grimace Scale (HGS), un nuovo metodo che permette di identificare la presenza di dolore attraverso le grimace, le smorfie o espressioni facciali dell'animale, di facile utilizzo non solo da parte dei ricercatori ma anche di medici veterinari, proprietari o detentori di cavalli.  Il riconoscimento del dolore è fondamentale per assicurare il benessere dei cavalli. Per garantire un trattamento adeguato del dolore, i veterinari, i proprietari e i cavalieri devono essere in grado di riconoscerlo in modo attendibile.

 

Secondo gli autori dello studio, "si stima che ogni anno vengono castrati in Europa 240 mila cavalli, e nonostante l'intensità del dolore associato a questa procedura di routine sia controversa, i risultati di studi precedenti hanno dimostrato che la castrazione causa un certo grado di dolore".

 

Anche nel caso di esseri umani, in particolare ad esempio nei neonati, le espressioni facciali sono utilizzate per rilevare il dolore e metodi standardizzati, come i Facial Action Units, descrivono come singoli muscoli o loro combinazioni si contraggono determinando una variazione dell'espressione.

 

Lo studio ha coinvolto 40 stalloni, sottoposti a castrazione chirurgica di routine in anestesia generale, un gruppo di controllo di 6 cavalli, che hanno assunto gli stessi farmaci anestetici pur senza sottoporsi a castrazione o altre procedure dolorose, e 5 osservatori del tutto ignari della procedura a cui sono stati sottoposti i cavalli e del momento dell'intervento.

 

Lo sviluppo dell'Horse Grimace Scale è stato quindi sviluppato grazie alle immagini tratte dai video girati il giorno prima e 8 ore dopo l'intervento, sulla base delle Facial Action Units identificate come orecchie portate dietro rigide, occhi chiusi, area periorbitale tesa, muscoli masticatori tesi e prominenti, ecc.

 

Con il metodo Horse Grimace Scale quindi la valutazione del dolore post-operatorio diventa più rapida dell'analisi manuale del comportamento, e potrebbe essere anche implementata per valutare altri stati emotivi come l'ansia o la paura.

 

Inoltre è possibile scaricare l'HGS sui propri telefoni cellulari grazie all'HGS App!

 

La app funziona su telefoni e tablet con sistema Android e può essere scaricata gratuitamente da Google Store da quetso link.
 


Per informazioni
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze veterinarie e Sanità pubblica
Dott.ssa Emanuela Dalla Costa

indirizzo di posta emanuela.dallacosta@unimi.it

Lorenzo
(per il Team AWIN dell´Università degli Studi di Milano)


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti