1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
17 Giugno 2024

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Il Bacino del Congo è in pericolo. Appello WWF: Le Foreste ci proteggono: difendiamole. Il loro futuro è nelle nostre mani.

In pericolo gorilla, elefanti e tante altre specie. Entro il 2020-2025 gran parte delle popolazioni di grandi scimmie potrebbero estinguersi.

''Il 31% della superficie del Pianeta è ricoperto da foreste, ma scompaiono 13 milioni di ettari ogni anno: la deforestazione è un crimine contro l'umanità e la principale minaccia per la vita sulla Terra''.

 

Un pericolo che afflige uno dei "cuori verdi" del mondo: il Bacino del Congo ormai ''sotto scacco''. Ed è per salvarlo che il WWF ha lanciato una raccolta fondi alla quale tutti possono aderire fino al 24 maggio, momento conclusivo della giornata delle Oasi che, quest'anno, ha una missione speciale: ''Tutelare il Parco Dzanga Sangha, una vera e propria 'culla' protetta per le comunità locali e habitat privilegiato'' per diversi animali. Quest'area protetta si trova nel Bacino del Congo, in Africa, ed è ''habitat di gorilla, elefanti e rifugio anche per le popolazioni che vogliono sfuggire la distruzione del loro ambiente, fermare le guerre e costruire uno sviluppo che sia sostenibile e duraturo''.

 

Ma incombono alcune minacce: ''La perdita di un incredibile patrimonio di biodiversità e risorse naturali a causa della deforestazione, il bracconaggio, le illecite attività estrattive e i conflitti armati''. Il ritmo di distruzione delle risorse nel Bacino del Congo ha raggiunto livelli di ''pericolosa intensità: ogni anno in questa parte dell'Africa si perdono 700 mila ettari di foreste tropicali''.

 

Le Nazioni Unite hanno sancito che, ''senza interventi mirati a limitare il bracconaggio in questa zona dell'Africa, entro il 2020-2025 gran parte delle popolazioni di grandi scimmie potrebbero estinguersi''. E lo stesso vale anche per gli elefanti cacciati dai bracconieri per il commercio dell'avorio: solo nella Repubblica democratica del Congo questi esemplari sono passati in meno di 60 anni da 200 mila esemplari a meno di 20 mila. Dal 10 al 24 maggio è possibile aiutare il progetto per il "cuore verde dell'Africa", anche attraverso il sito www.wwf.it

 

Lo slogan della campagna del WWF è chiaro: "Le Foreste ci proteggono: difendiamole. Il loro futuro è nelle nostre mani". Testimonial dello spot è Gabriella Pession, mentre sui social network la campagna viaggia con l'hashtag #forestenelletuemani. ''La combinazione letale di deforestazione, caccia insostenibile e bracconaggio sta distruggendo il cuore verde dell'Africa – ha dichiarato Isabella Pratesi, direttore conservazione Wwf Italia – con un danno incommensurabile per le comunità che vivono in questi luoghi e per l'intera umanità''.

www.nelcuore.org
Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti