1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
7 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Esperti al lago di Garda per riattivare la micro circolazione di CAVALLI e CAVALIERI.

Sabato 10 ottobre presso il Park Hotel di Castelnuovo del Garda, si svolgerà il V° congresso medico nazionale BEMER dove verrà approfondito il tema della micro circolazione.

I tessuti  muscolari (e non solo) di cavalieri e cavalli, con la tecnologia BEMER, oggi vengono ossigenati e nutriti grazie ad un innovativo segnale elettromagnetico che ottimizza le risorse di autoregolazione dell'organismo.


L'irrorazione sanguigna è il sistema di approvvigionamento dell'organismo.
Fornisce ai tessuti e agli organi le sostanze nutritive e l’ossigeno, asportando ed eliminando al contempo i prodotti di scarto creatisi.
Il nuovo sistema di trattamento BEMER è il metodo di terapia fisica più studiato e più efficace che viene oggi impiegato nella medicina complementare e preventiva sia in umana che in veterinaria e proprio in ambito veterinario trova ampio impiego tra i cavalli.


Ai fini della salute di cavalli e cavalieri, soprattutto se sottoposti ad attività fisiche importanti, è di fondamentale rilevanza che tutte le cellule dei tessuti coinvolti ricevano un approvvigionamento adeguato alle loro esigenze; ciò vale anche per aumentare le prestazioni sportive.
Se la microcircolazione, responsabile dello scambio di sostanze fra le cellule e il sangue viene rallentata da movimenti insufficienti dei microvasi, anche le cellule e i tessuti non vengono più riforniti e ripuliti in modo adeguato.


Il nuovo segnale BEMER è sviluppato sulla base delle nuove scoperte nel settore del bioritmo dei processi di regolazione primari e secondari associati alla microcircolazione (metodo di terapia fisica).
La specifica regolazione ritmica e la struttura del segnale del campo elettromagnetico a bassa densità è decisiva per una stimolazione efficace del meccanismo di regolazione della microcircolazione.


Molte le relazioni di medici svizzeri che si affiancheranno ai più numerosi interventi di medici e veterinari italiani.


Saranno presenti anche i nostri esperti (dott.ssa Pagnozzi e dott. Giongo ): verranno esposti  alcuni casi clinici resi ancor più interessanti dai rilievi termografici effettuati su diversi cavalli e trattati con la tecnologia Bemer Vet .


Bemer Italia ha sede a Trento dal 2010 e rappresenta nel nostro paese la casa madre Svizzera presente in oltre 50 paesi nel mondo.

 
Per approfondimenti sulla tecnologia e per richiedere gli atti del congresso:


redazione@ilportaledelvavallo.it
grazia.proconsole@gmail.com
giongopio@gmail.com
www.bemeritalia.it


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti