1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Focus Razze Equine: il Kabardin. Scopriamo le origini, le attitudini e le caratteristiche di una particolare razza equina.

Il Kabardin è un cavallo dal passo sicuro e agile sui terreni impervi e possiede un grande senso dell’orientamento

Il Kabardin è un cavallo di origine dell' Ex Unione Sovietica (caucaso) ed è un cavallo di interesse nazionale.


Si trova a suo agio sulle montagne ed è agile sui terreni impervi e possiede un grande senso dell'orientamento. E' un cavallo dal passo sicuro e regolare ed è in grado di portare il cavaiere con sicurezza anche su difficili sentieri.


Longevo frugale ma anche agile e scattante è un buon cavallo da soma e da sella. Raggiunge un'altezza al garrese di 152-157 cm, il suio mantello può essere baio, baio oscuro, morello e grigio.


Il corpo è abbastanza forte, anche se poco bello e i garretti sono falciati, come spesso accade nelle razze montane. Il collo è corto ed eretto e la testa è armoniosa nel suo insieme, le spalle purtroppo non sono molto inclinate, ma il cavallo ha grandi capacità.


Infine le zampe anteriori sono sottili ma armoniose e i piedi sono solidi e sani, pertanto il cavallo è in grado di lavorare anche senza ferratura.


La su caratteristica è di essere tranquillo, ubbidiente e sensibile ma energico e volentieroso per questo in passato il Kabardin è stato impiegato nell'esercito in quanto si trova a suo agio anche su terreni irregolari ed ha la capacità di portare importanti pesi che altre razze non riuscirebbero a tollerare.


Storicamente il Kabardin è una razza indigena delle montagne del Caucaso settentrionale e del cavallo di montagna ha tutte le qualità: sicureza di piede, docilità e intelligenza. E' stato utilizzato a lungo dalle tribù nomadi della regione che svilupparono la razza incrociando i loro cavalli della steppa con razze del sud: Persiano, Turcomanno e Karabakh.


All'inizio del secolo alcuni Kabardin sono stati incrociati con il Purosangue per dar vita a un più alto, più elegante e più veloce Anglo-Kabardin.


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti