1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Nrcha/Ercha Hackamore Classic Show 2010:

Markus Schopfer & Shine Like A Bab, imperatori dello show, si affermano 2010 Ercha Hackamore Classic Open Champions.

Il terzo special event della stagione agonistica per la European Reined Cow Horse Association ha avuto luogo lo scorso weekend, a Mestrino (Padova): si trattava dell’ Nrcha/Ercha Hackamore Classic, che ha avuto come cornice la struttura del Ranch Cà Masiero, che si è rivelata una location davvero speciale per questa disciplina e per la monta western in generale. Una splendida arena all’aperto, box e paddock nuovi e ordinate, giardini curati e un’accoglienza calorosa per cavalli e cavalieri hanno decisamente contribuito alla perfetta riuscita dell’evento, nonostante le temperature proibitive e il clima decisamente afoso.

 

Lo show, riservato a cavalli di 4 e 5 anni, guidati con imboccatura di tipo Hackamore, ha presentato inoltre l’Ercha Bridle Spectacular, una gara Open per cavalli di tutte le età, oltre alle consuete categorie del campionato Ercha 2010.

 

Le gare hanno avuto inizio nel tardo pomeriggio di venerdì 2 Luglio, e sono terminate alla una di domenica 4 luglio; l’evento è stato interamente giudicato da Mauro Taccia, assistito da Toni Cancellieri in veste di scribe.


 

Nella serata inaugurale, il pubblico ha assistito a un’avvincente Ercha Bridle Spectacular, dove gareggiavano 7 binomi di rilievo del circuito. A farla da padrona è stata Francesca Baron, che ha conquistato sia il titolo di Champion che quello di riserva, e si è piazzata al quarto posto con la sua terza monta. L’amazzone vicentina ha conquistato la vittoria in sella a Smart Dually Smoking, di Luciano Toniazzo, castrone sauro figlio di Smart Little Sultan con mamma Pidgeon Poo, con cui già si era affermata nella passata edizione di questa gara: la Baron e ‘Pickachu’ (questo il soprannome del bravo cavallo) hanno marcato 70 nell’ herd work, 69 nel rein work, per concludere con un brillante 73 nel fence work. ‘Pickachu è veramente un bravo cavallo’ ha affermato Francesca dopo la vittoria: ‘Ha un talento naturale con i vitelli, e ha uno stile davvero notevole nel lavorare con la mandria: sembra quasi che si dia delle arie, tanto è elegante nei movimenti. Gli piacciono i vitelli, ed è stato costante e attento in tutte le prove. Lungo il fence, poi, è stato davvero speciale: abbiamo fatto delle belle girate, si è agganciato bene al vitello, e l’ho sentito veramente molto bene in tutto il run’. Il titolo di Reserve Champion è arrivato invece in sella a Peppy San Jester, stallone sauro figlio di Cow Master con mamm Bonnie Solano, meglio conosciuto come ‘ Birillo’, di proprietà di Luca Destro. ‘Birillo è sempre piacevole da montare nelle gare con I vitelli’ ha continuato Francesca, che ha già conquistato numerosi titoli in sella al simpatico stalloncino. ‘Nell’ herd work era bellissimo: lavorava con le orecchie dritte come fusi, totalmente concentrato sulle mucche, e sul lavoro che doveva fare! E’ davvero divertente da montare quando è così’ . Nel reining è stato meno brillante, anche perchè forse è la prova che gli piace meno, mentre lung oil fence è stato di nuovo eccellente!’ Il binomio ha marcato 72 nell’herd work, 67.5 nel rein work, e di nuovo 72 lungo il fence, per un totale di 211.5.

 

La Baron aveva in gara anche un altro cavallo in questa competizione, Arc Turbine Ropers, femmina baia di 6 anni, da Surprise Enterprise x Hoo Do You Think I Am, di Giorgio Guida, con cui si è piazzata al quarto posto, con score 209 (71-68-70).


 

Il clue della competizione è arrivato nella serata di Sabato 3 luglio, quando hanno avuto luogo le prove conclusive dell’Ercha Hackamore Classic, il cui herd work era stato disputato Venerdì, prima del Bridle Spectacular. Erano iscritti a questa competizione 11 concorrenti: 8 nella classe Open, 4 nella Limited Open, 3 nella Non Pro, e 2 nella Limited Non Pro.


 

Markus Schopfer si afferma come imperatore dello show, conquistando la vetta della classifica con i suoi due cavalli: il titolo di 2010 Ercha Hackamore Open Champion è arrivato in sella all’atletica Shine Like A Babe, bellissima femmina baia di proprietà di Quarter Dream, con cui il trainer di Bressanone ha marcato un composite score di 218,5 (73-72,5-73). Schopfer e questa figlia di Shining Spark, con mamma Summer Chex, da Bueno Chex, hanno da subito segnato il passo della gara, passando in testa subito dopo la prova di herd work, dove hanno marcato un ottimo 73, e hanno mantenuto il comando segnando 72,5 nel rein work, e un altro 73 nel fence work. Il collaudato binomio, che vinse il titolo di 2010 Ercha/Nrcha Spring Stakes Open Championship nel marzo scorso, e quello di 2009 Ercha/Nrcha Prefuturity Open Champion 3 years old, lo scorso anno, ha dimostrato grande solidità e feeling, anche in questa occasione: ‘E’ una cavalla molto sensibile, ed ha una grande atleticità ed un cow sense davvero spiccato’ ha spiegato Markus dopo il suo trionfo, ‘Si è trovata bene a lavorare con l’hackamore, e sono stato molto contento del suo reining, dove è migliorata moltissimo’ ha aggiunto Schopfer.

 


Il pluricampione di reining e cow horse ha conquistato anche la piazza d’onore, in sella allo splendido e potente Mh Sweet Boon, stallone di 5 anni, figlio di Bodee Boonsmal con mamma WSR Sweet Lil Jazz, di Dominique Reynaud. Il binomi, che vinse il titolo di 2009 Nrcha/Ercha Futurity Open a Verolanuova, ha marcato 70 nell’ herd work, 72 nel rein work, e ha concluso con uno strepitoso fence work da 74,5, che si è rivelato il top score dello show in questa prova. Il loro punteggio conclusivo è risultato 216,5. ‘E’ un grande cavallo da cow horse, e si comportato bene per tutto lo show’ ha continuato Markus. ‘Questi due cavalli mi piacciono molto, perchè sono diversi, ma entrambi completi e assolutamente adatti a questa disciplina, per cui è un piacere ed un grande divertimento gareggiare in sella ad atleti come loro!’.


 

Samuele Poli si è piazzato al terzo posto nella classifica Open, vincendo il titolo di Ercha/Nrcha Hackamore Classic Limited Open Champion, con un composite score di 215,5,: il trainer sarzanese montava Smart Style Dunnit, elegante femmina dun di Alessia Campi, figlia di Genuine Smart Chic x Who Dun It All, da Hollywood Dun It.


 

Il binomio, già 2010 Ercha/Nrcha Derby Limited Open Reserve Champion, ha marcato 70,5 nell’herd work, 71 nel reining, ed un brillante 74 lungo il fence. ‘Sono molto content di questa cavalla’ ha detto Samuele dopo la sua gara. ‘Abbiamo fatto del nostro meglio, e lei è stata costante, attenta e disponibile in tutte le prove. Siamo arrivati terzi semplicemente perché Markus ha fatto meglio di noi: era il migliore in arena oggi! Noi abbiamo fatto comunque bene, e sono soddisfatto di questo risultato! Lei è una cavalla veramente brava e ben addestrata!’. Samuele aveva un altro cavallo in gara, Itsgoodtobelucio, stallone roano di 5 anni, da Boonlight Dancer x Miss Plain Doc, con cui si è piazzato al 5° posto nella Open e al 3° nella Limited Open, con un composite score di 206. Il cavallo appartiene a Simona Spronelli.

 

Serena Bagnara ed il suo stallone roano di 5 anni, Ray Gae Cat, si sono piazzate al second posto nella classifica Limited Open, e quarti nella Open, grazie ad un composite di 210,5. La trainer di Ferrara, ed il suo compagno di gara, figlio di Smooth As A Cat x Miss Mary Rey, hanno marcato punteggi di 70, 70,5 e 70 rispettivamente.


 

Tra i cavalieri Non Pro, doppio titolo di Champion per Marco Conte e la sua Lynx Little Pepper, che si sono affermati sia nella classe Non Pro che nella Limited Non Pro dell’Nrcha/Ercha Hackamore Classic, con un composite score di 199,5. ‘Siamo stati fortunati anche questa volta’ ha ammesso in cavaliere spezino, già vincitore del doppio titolo di 2010 Nrcha / Ercha Derby Non Pro e Limited Non Pro Champion a Reggio Emilia, nella sua prima gara di cow horse della vita. ‘Lei è una cavallino piuttosto sensibile, e calda’ ha ditto conte della sua femmina baia, una figlia di Annies Little Pepper con mamma Miss Badger Lynx, ‘Le è piaciuto lavorare in hackamore, e quindi, nel reining, siamo andati meglio che al Derby. Tuttavia, dato che io non ho molta esperienza, specialmente con questa imboccatura, nelle due prove con il bestiame non mi sono sentito di darle troppa fiducia, e per questo siamo andati meno bene di quanto potessimo fare. Siamo ancora ‘verdi’, ma stiamo crescendo insieme, con l’aiuto di Francesca’ ha continuato Conte, che monta sotto la guida della Baron.


 

Loris Raffagnato e il suo stallone sauro Arc King Bar One Time (Acres Of Time x Arc Peppy Sugar Chic) si sono piazzati al secondo posto in entrambe le classi Non Pro e Limited Non Pro, con score 194,5. Ancora sfortunato Alessandro Roasio, che in sella al suo castrone baio Acheron (Remilore X Pic A Whiz) guidava la classifica Non Pro, dopo un 69 nell’herd work ed un 70,5 nel rein work: una caduta sulla terza girata nel fence work ha compromesso la prova del binomio, che già al Derby aveva mancato il titolo a causa di un simile incidente: illeso il cavallo, mentre il giovane cavaliere piemontese ha riportato un lieve infortunio ad un piede.

 


Lo show si è concluso domenica 4 luglio, con le ultime classi del campionato Ercha 2010, e la classe jackpot Herd Work All Ages.


 

Il prossimo appuntamento con la European Reined Cow Horse Association sarà l’Nrcha/Ercha Prefuturity 2010, che si terrà a Flumignano, in provincial di Udine, dal 31 luglio al 1 agosto 2010.

 

La European Reined Cow Horse Association, organo che presiede le gare di cow horse, è responsabile della promozione e sviluppo dello sport, assicurando un alto livello delle competizioni ed istruendo i membri ed il pubblico sulla storia e le tradizioni del cow horse. Attraverso il supporto di un gruppo di sponsors, che comprende Mirko Viviani, Pira’s Cow & Horses, Double R Chant Quarter Horse Stallion, Remilore Quarter Horse Stallion, Az.Agricola Simone Porporato, Effeemme, Markus Schopfer Performance Horses, Morona Appaloosa, Balla Coi Lupi Ranch, Andre Fasani, Tony Muzi Western Boots, AP Hotel & Beautyfarm, Peptos Lil Bingo Quarter Horse Stallion, Orso, Nevio Lepre lavorazione cuoio, Histoire d’Or, Dirty Dancer Quarter Horse Stallion, Animal Village, Taccia Ranch, Mondelli Stable, Mecc System, MDS Media, Ranch Ca’ Masiero Arcese Quarter Horses, selleria El Cuero, Reny, Saddle Chopper, Bob’s Custom Saddles, Alba Qh, Smartaz, Old Sorrel, Salone del Cavallo Americano, Camping Gamp – Chiusa, Cowboy Service, Stable Comfort, Quarter Dream, l’associazione si impegna per mantenere viva la tradizione vaquera nell’odierna industria equestre.
 

Antonella Gliori
Ercha Press Office & Announcer


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti