1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
8 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Le carrozze: impariamo a conoscerle.

Continua la nostra ricerca di carrozze particolari, il sig. Ettore Aspetti ci porta a conoscenza di una carrozza "Sociable"proveniente dal " Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Milano", che ha concesso al Gruppo Italiano Attacchi l´autorizzazione alla pubblicazione del testo relativo al suo restauro sul Notiziario 5/2010

Presentato l’ultimo restauro di una carrozza presso i Musei Civici di Palazzo Farnese in Piacenza, che va ad arricchire la già imponente raccolta “D. Barattieri”. Si tratta di un “Sociable 1810” proveniente dal Museo della Scienza e Tecnologia L. da Vinci di Milano in deposito a Piacenza.

 

Si parla di un legno a quattro ruote, a due posti padronali, cassetta di guida, palchetto posteriore in piedi per valletto; balestre a C con cinghioni di cuoio di sostegno, attacco singolo o a pariglia.

 

Botola porta ferri sotto il sedile di cassa e bauletto porta pistole al retro dello schienale con accesso dall’interno tramite botolina nell’imbottitura.

 

Questo piccolo modello si presenta come una Calechè senza capotte con la cassa a corbella leggera, estiva, di facile accesso con forgiature dei ferri a modellature dei legni eleganti e ancora di gusto neoclassico; di dimensioni ridotte tanto da far pensare ad un veicolo da parco tirato da ponies o cavalli di piccola taglia; molto curiosi i due parafanghi posteriori, telaio in ferro quadrato, ricoperti in vilpelle, con una foggia ad orecchie montanti. Il restauro è stato conservativo tenendo conto anche delle tappezzerie in vilpelle (quindi non originali) frutto di un intervento 1940-50. I legni sono stati disinfestati, consolidati con paraloid-nitro, riparati ed integrati: al bauletto posteriore, alla pedana di cassa, al sedile di cassetta, alle ruote.

 

I rivestimenti sono stati integrati nelle parti mancanti e riparati gli esistenti. Dei cinghioni di sostegno alle balestre se ne è salvato solo uno originale, gli altri tre sono stati sostituiti con materiale simile di recupero.

 

Forniti ex novo stabilizzatori trasversali e longitudinali con materiali e fibbie di recupero. I ferri sono stati derugginati a bisturi, riparati, stesi di convertitore. Per le tinte si è provveduto a fissare le originali, integrare al neutro sottospessore (senza stuccature, come tutta la raccolta) con tinte illusive, vernice finale a cera.

  

Redazione Notiziario
Musei Civici Palazzo Farnese


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti