Un eclettico uomo di cavalli, questo è il modo migliore per definire Franco Etrea.
La sua famiglia è protagonista nel mondo equestre da ormai quattro generazioni e Franco non ha certo deluso le aspettative dei suoi avi.
Comitato organizzatore di concorsi equestri nazionali e internazionali di alto livello, cavaliere professionista, istruttore federale di secondo livello, non che grande scopritore di talenti, a due e a quattro gambe, Franco Etrea conosce alla perfezione il mondo dei cavalli e le sue problematiche poiché le vive sul campo, giorno dopo giorno da diversi decenni.
Franco Etrea è un uomo dalla personalità poliedrica ben deciso a scendere in campo in prima persona per migliorare l'equitazione italiana e ridonare agli sport equestri l'antico splendore. Etrea ha quindi deciso di candidarsi per il Consiglio Nazionale della FISE con un programma puntuale e preciso.
“Il primo scopo è quello di migliorare il mondo dei cavalli, iniziando dai concorsi che al momento richiedono spese troppo onerose con la conseguente diminuzione, ormai davvero consistente, del numero dei partecipanti”, così inizia a esporre il suo programma Etrea.
L'obiettivo, insomma è quello di diminuire i costi e aumentare i servizi, semplificando e snellendo le troppe pratiche burocratiche. Il secondo punto del programma di Franco Etrea riguarda una tematica da sempre molto spinosa, ossia l'organizzazione e la gestione dei cavalli giovani.
“Per gli allevatori è praticamente impossibile poter sostenere le spese necessarie a portare avanti l'addestramento e l'allenamento delle nuove leve.” Prosegue Etrea “Ecco perché a mio avviso i concorsi per i cavalli giovani, almeno per i soggetti di 4 e 5 anni dovrebbero essere a costo zero. In questo modo per allevatori e proprietari sarebbe più sostenere e portare avanti il proprio cavallo giovane”.
Nella stessa ottica anche il progetto, sempre dedicato ai cavalli giovani, di rendere qualificanti per partecipare ai campionati italiani più concorsi. In questo modo allevatori e proprietari non sarebbero costretti ad affrontare spese eccessive per le trasferte perché i loro puledri possano prendere parte alle finali nazionali.
Ultimo ma non certo per importanza, il progetto di Etrea di far entrare a tutti gli effetti l'equitazione nella categoria dell'agricoltura “I cavalli – e il candidato lo sa bene – non sono un lusso come pensano in molti, sono un lavoro e una risorsa in grado di portare ricchezza allo stato se abbiamo la possibilità di far funzionare il mercato”.
Franco Etrea si ripromette di creare un filo diretto con l'Agenzia delle Entrate per riuscire a sapere esattamente quali siano i parametri per essere in regola e poterli seguire senza più correre rischi legati alla confusione e alla mancanza di informazioni.
“Con la mia candidatura – conclude Etrea – ho deciso di appoggiare Antonella Dallari, in corsa per la presidenza della FISE per un'unione di intenti che ci accomuna e per l'unanime volontà di cambiare in meglio il mondo dell'equitazione in generale e dei concorsi in particolare perché non accadano mai più episodi spiacevoli quanto necessari per esprimere il malcontento generale, come il recente sciopero dei comitati organizzatori”.
Un personaggio che non ha bisogno di presentazione Franco Etrea che, nel mondo equestre, è conosciuto da tutti e che, ancora una volta, ha tutta l'intenzione di mettere in pratica tutta la sua esperienza per il bene dei cavalli e dello sport.
–
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.