Ogni giovedi scopriamo le origini, le caratteristiche e le attitudini di una particolare razza equina.
La razza criolla ha origine dai discendenti del cavallo spagnolo del XVI secolo, nel quale vi era una forte presenza di sangue berbero, soggetti considerati tra i migliori in Europa. Arrivarono al seguito dei Conquistadores spagnoli e portoghesi e i capi, che si dispersero o furono abbandonati a causa delle rappresaglie con gli indios, si diffusero in Argentina: per via fluviale attraverso il Rio del La Plata e terrestre attraverso il Perù.
Si riprodussero allo stato brado e dopo quattro secoli di selezione naturale i vari incroci originarono un cavallo molto resistente, capace di sopravvivere alle condizioni climatiche più impervie e con le migliori doti di rusticità, resistenza, capacità di recupero e adattabilità a un ambiente naturale piuttosto ostile. Tutte qualità fondamentali che distinguono questo cavallo dal resto delle razze equine del mondo.
Di corporatura tozza il Criollo presenta un collo corto e grosso e la testa di medie dimensioni con un profilo convesso.
Gli occhi sono disstanti e gli orecchi sono mobili, il garrese è ben definito, la spalla è robusta, il petto è ampio, il dorso breve e i lombi muscolosi.
Gli arti sono solidi con buona circonferenza, stinco corto e piedi piccoli ma robusti.
Poco dopo, Buenos Aires fu messa a sacco dagli indios e i cavalli sarebbero fuggiti vivendo allo stato brado nelle pampas del Sud America.
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.