1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Giostra dell’Orso di Pistoia: abbattuti due cavalli. La LAV chiede giustizia!

Oracle Froze e Golden Storming: sono loro i due cavalli pursangue che, a causa delle ferite riportate durante la manifestazione, sono stati soppressi. Per la prima volta in assoluto il Palio non è stato assegnato. La Lav annuncia azioni legali.

La Giostra dell'orso

La Giostra dell'orso è una riedizione moderna dell'antico palio dei berberi, che si tiene nella città di Pistoia fin dal XIII secolo ogni 25 luglio, giorno dedicato al patrono della città san Jacopo.

 

L'antico palio era così importante e sentito nella città che solo per gravi motivi (guerre, epidemie, ecc.) veniva talvolta soppresso.

 

La Giostra dell'Orso è una manifestazione equestre che viene disputata tra dodici cavalieri, tre per ognuno dei quattro rioni cittadini, che si scontrano tra loro a due a due per la conquista del palio o cencio.

 

 

La gara si compone di diciotto tornate, che vengono sorteggiate e stabilite la mattina del 25 luglio, nelle quali i cavalieri devono abbattere un bersaglio a forma di orso colpendolo con una lancia. Il punteggio viene assegnato secondo questa modalità: tre punti a chi arriva primo e abbatte l'orso, un punto a chi arriva secondo e abbatte l'orso, zero punti a chi non colpisce l'orso.

 

Come da consuetudine, venerdì 25 luglio si è tenuto il Palio, ma questa volta ha avuto un finale poco piacevole: non ce l'hanno fatta Oracle froze e Golden Storming, i due cavalli purosangue che si sono infortunati nel corso della Giostra. Avendo riportato ferite molto gravi, i due cavalli sono stati soppressi.

 

La LAV annuncia azioni legali, per dare giustizia ai due cavalli abbattuti. Un epilogo drammatico per i due cavalli e per la Giostra dell’Orso, una delle tante manifestazioni che ancora si insiste a voler collegare al concetto di cultura, storia e tradizione, ma che invece spesso sono teatro di morte di esseri innocenti.

 

La pioggia, i dubbi se annullare la manifestazione per le condizioni della pista, non hanno fermato il carosello in piazza del Duomo, e così, di nuovo, Pistoia ha aggiunto altre due vittime al suo elenco di cavalli morti.

 

“Sporgeremo denuncia e valuteremo tutte le azioni legali possibili affinché vengano accertate le eventuali responsabilità in capo all’organizzazione della Giostra e alle autorizzazioni concesse. Sono troppi i cavalli mandati a morire in questi ‘spettacoli’ che invece dovrebbero essere aboliti su tutto il territorio nazionale, in quanto retaggio del passato, senza alcuna logica attuale, totalmente anacronistici e in contrasto con il sempre più diffuso sentimento di rispetto degli animali – dichiara Nadia Zurlo, responsabile del settore Equidi LAV – Società civile e istituzioni devono impegnarsi a bandire per sempre queste manifestazioni insanguinate”.

 

"Quando un incidente si ripete non è più un incidente, non è semplice casualità. È animalicidio, art.544bis codice penale”, puntualizza Gianluca Felicetti, presidente della LAV. 

www.lav.it


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti