Tre vincitori diversi nelle tre categorie "grosse" del secondo CSI**.
Tre vincitori diversi nelle tre categorie “grosse” del secondo CSI** di “Sardegna Jumping Tour 2015”: se qualcuno aveva ancora dei dubbi sulla qualità dei partecipanti a questa ricca kermesse equestre organizzata dall'Agris, dal comitato regionale della Fise e dall’Anacaad a Tanca Regia di Abbasanta, con questi risultati si deve ricredere.
E’ stato l’inno italiano a far da sottofondo alle premiazioni, ma sempre per cavalieri diversi, infatti al successo della 145 a due fasi del venerdì del pluricampione italiano Roberto Arioldi con Loro Piana Viper, è seguita la vittoria di Enrico Frana con Triatec nella 140 a tempo di sabato e di Paolo Zuvadelli con Walestro van het Bloemenhof nel Gran Premio Longines che ieri pomeriggio ha fatto calare il sipario sulla manifestazione.
E se poi si vanno a ricontrollare i risultati del primo weekend, dove il dominatore era stato Natale Chiaudani (presente anche in questo secondo CSI) non si può che rimanere esaltati dal livello eccelso dei partecipanti che sono arrivati a Tanca Regia con i migliori saltatatori presenti nelle proprie scuderie, dando vita a competizioni “tirate” sino all’ultimo ostacolo, con il numerosissimo pubblico (anche ieri si son superate le duemila presenze) che è rimasto con il fiato sospeso fino alla conclusione dei percorsi.
E quanto è successo nel Gran Premio di ieri, una delle quattro categorie di Sardegna Jumping Tour che hanno distribuito punti Fei, ne è la prova, infatti i primi tre della classifica son racchiusi in solo mezzo secondo: primo Paolo Zuvadelli con Walestro con 46.09, secondo Natale Chiaudani con V con 46.50 e terzo Roberto Arioldi con Loro Piana Viper con 46.61 secondi!
Uno spettacolo fantastico che è stata la degna conclusione della manifestazione ospitata nella tenuta dell’Agris che ha allestito un villaggio equestre con tutti i comfort, soprattutto per i cavalli (i veri protagonisti di questo sport), ma anche per i cavalieri e per tutti gli appassionati che hanno occupato ogni spazio libero attorno al campo di gara. Più che soddisfatti tutti gli organizzatori iniziando dal padrone di casa Raffaele Cherchi, direttore dell’Agris e dal presidente del comitato regionale della Fise, Stefano Meloni, che ieri hanno premiato, insieme a Gianfranco Fara, presidente del Coni regionale, i protagonisti del Gran Premio Longines.
Era da svariati anni che gli appassionati sardi non assistevano ad uno spettacolo di tale portata, forse dai Campionati italiani assoluti di salto ostacoli che si svolsero quasi vent’anni fa ad Arborea, e già si parla della prossima edizione di Sardegna Jumping Tour che al più presto verrà calendarizzata e segnata nei programmi futuri di tutti i cavalieri presenti quest’anno e di tanti altri che vorranno essere presenti dopo aver ascoltato i commenti più che positivi dei loro colleghi.
la giornata di ieri è stato lo “zuvadelli day”, infatti oltre al gran premio ha vinto sia la 140 con in the name d’acheronte, ancora davanti a chiaudani con eterna, e sia la 130 con casanova z, precedendo frana con zeta e la bravissima amazzone oristanese raffaela montis con farouk che si è aggiudicata anche la 135 di sabato (davanti a chiaudani con v!) ed è arrivata terza nella 130 a tempo di venerdì, prova vinta dalla britannica tina thomas in sella al cavallo sardo nemigu, binomio inedito che è finito svariate volte in premiazione.
F.I.S.E. – Comitato Regionale Sardegna
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.