1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Convegno sulla tutela del cavallo.

Fieracavalli Verona, venerdì 6 Novembre dalle ore 14:00.

Fieracavalli Verona, venerdì 6 Novembre dalle ore 14:00, Sala Puccini tra il padiglione 6 e 7 primo piano.

 

I cavalli selvaggi dell’Aveto e il progetto Wild Horsewatching R che li coinvolge, saranno tra i protagonisti del convegno sulla Tutela degli Equini organizzato da Horse Angels durante Fieracavalli e previsto per Venerdi 6 Novembre alle ore 14.


Un’occasione importante per fare convergere l’attenzione sui branchi selvaggi italiani , che richiedono tutela in nome del patrimonio naturalistico che essi rappresentano , e della ricaduta economica che portano nelle aree rurali , spesso in difficolta? , dove essi vivono.

 

 

PROGRAMMA

 


PROPOSTE E ARGOMENTI INERENTI LA TUTELA DEGLI EQUINI CHE INTERESSANO L'OPINIONE PUBBLICA


L'opinione pubblica chiede piu? tutela per gli equini, comunque siano impiegati. Qual e? il ruolo della politica, delle istituzioni, degli enti tecnici e delle associazioni di volontariato per promuovere la tutela degli equini? Regolamentare o non regolamentare? Il mito del rimanere amici fino alla fine, la necessita? di ricollocamento e i problemi con i proprietari irresponsabili.

 

TUTELA DEGLI EQUINI E COMUNICAZIONE, UNA NUOVA NARRAZIONE


Qual e? lo scopo di comunicare la tutela degli equini? Che tipo di tutela degli equini conviene o si deve comunicare? Come va comunicata, quando, dove e a chi? Un confronto tra piattaforme diverse e tutte interessate a convergere verso lo stimolo del dibattito per una maggiore tutela degli equini.

 

WILD HORSES – CAVALLI SELVAGGI, UN PATRIMONIO DA TUTELARE E UN'OPPORTUNITA' PER IL TERRITORIO


Alla luce delle esperienze in corso in numerose realta?, emerge un segnale di grande attenzione nei confronti dei branchi di cavalli selvaggi. Di grande attualita? e interesse e? la ricaduta economica che la presenza dei branchi selvaggi ha nelle zone in cui essi vivono, costituendo un’attrazione di pregio per il turismo naturalistico e sostenibile, e creando un indotto non trascurabile in economie rurali, spesso di luoghi remoti e poco sviluppati. L’idea di un confronto tra realta? attive nasce per fare convergere le voci delle differenti esperienze in un unico coro, per analizzarne le differenze ed evidenziarne i punti di forza. Un confronto per unire le forze nella promozione dello studio e della salvaguardia delle popolazioni equine selvagge che sono sempre piu? numerose e varie e abbisognano di tutela.
Special Guests: Onorevole Michela Vittoria Brambilla, Onorevole Luigi Lacquaniti, Deputato Giuseppe L’Abbate.
Relatori: Sveva D’Avanzo, Donatella Loni, Eleonora Di Giuseppe, Emilio Minunzio, Stefano Manocchio, Liana Aires, Federica Marino, Davide Cavalieri, Macri Puricelli, Barbara Scapolo, Raffaele Cherchi, Roberto Sanna, Giuseppe Campus, Paola Marinari, Evelina Isola, Roberta Ravello.

Ufficio Stampa I cavalli selvaggi dell’Aveto Wild Horse watching


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti