1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
4 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

3^ Mostra regionale CAITPR Emilia Romagna

Ritorna l’appuntamento con la Mostra regionale CAITPR dell’Emilia Romagna il 13 e il 14 Maggio

Ritorna l'appuntamento con la Mostra regionale CAITPR dell'Emilia Romagna organizzata da ARA EMILIA ROMAGNA.
Un palinsesto ormai collaudato che vede alternarsi il CAITPRSHOW ed il classico Concorso di modello. Nel CAITPRSHOW saranno presenti 5 gruppi provenienti dal Centro Italia, dal Piemonte e dal Veneto. Il Concorso morfologico vedrà invece impegnati circa 30 soggetti provenienti dai migliori allevamenti dell'Emilia Romagna, zona storica e d'eccellenza per la razza.


Eccoi team partecipanti:
 
Primo TEAM: ARCANGELO CAVEZZA E CRISTIAN  – Cittareale (Ri)
un ritorno in grande stile per il Team Cavezza alla Mostra Regionale dell’Emilia Romagna che può registrare così la conferma di un Gruppo tra i primi ad interpretare il CAITPR come soggetto da lavoro. Erede e continuatore di una grande tradizione di famiglia legata all’allevamento e alla produzione di cavalli e, soprattutto, di muli da lavoro in bosco tipico delle aree appenniniche, Arcangelo ha saputo creare un coinvolgimento famigliare con i suoi figli, tutti solidali nell’attività e nella passione per la razza. Però, non solo! Perché come detto in altre presentazioni di Team, Arcangelo è anche un vero e proprio promoter di iniziative e di seguito nel suo splendido territorio di provenienza: la valle del Velino (dove ha luogo un’altra Mostra importante a settembre: Nitriti di Autunno) nel centro geografico d’Italia al confine tra Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria.
 
Contatto: Cavezza Arcangelo: 339 8482187
 
Mostra Regionale ER 2017: il Team è presente con 3 soggetti: sciolta la  leggendaria pariglia Viola e Vanda, ripropone in attacco multiplo composto dalla veterana Vanda cui da quest’anno si affianca Ursula. La pariglia si produrrà sia nel lavoro moderno di attacchi, ma anche forse in presentazioni agricole con attrezzi da lavoro restaurati. Vedremo se anche quest’anno il nostro Arcangelo saprà farci divertire come nel 2016 quando improvvisò, con successo, un lavoro di falciatura in campo. Ma non solo, sarà presentata anche una terza cavalla con il basto ed il carico di legname ad evocazione del lavoro in bosco che, peraltro, la Famiglia Cavezza svolge veramente nel quotidiano. Una presentazione che permetterà di leggere il CAITPR in sfaccettature diverse e frutto della passione di una Famiglia “ALL CAITPR”
 
 
Secondo TEAM: GRUPPO ANTARES: CHEF D’EQUIPE SILVIA MELLICA – Torino
Team di recente formazione che ha esordito nel nostro ambiente solo l’anno scorso. Una nuova realtà che si è allargata ad un Gruppo più ampio interessato al lavoro multi razza. Del resto, la terra di Piemonte è zona di elezione del CAITPR inteso come cavallo da diporto e da lavoro. Nel breve volgere di un anno sono divenuti dei veterani partecipando anche alla Mostra Nazionale Fieracavalli 2016 come Team. Va detto che diversi componenti del gruppo hanno esperienze con cavalli di altre razze anche in ambito sportivo oltre che in impieghi più legati al tempo libero e questo ha permesso di accelerare i tempi, ma ciò grazie anche al notevole affiatamento di gruppo che caratterizza questo Team.
 
Contatto: Silvia Mellica 347 5947123
 
Mostra regionale ER 2017: Quest’anno il Team Mellica/Gruppo Antares ci proporrà, per la prima volta a Bastia, l’ormai peraltro nota pariglia (Tilly e Camilla) che si è prodotta in Show in diverse occasioni e appuntamenti. Un esordio in quel dell’Emilia Romagna dove si produrrà in due presentazioni: un carro agricolo di cultura piemontese con legno originale e un lavoro in piano con la pariglia di cavalle CAITPR condotte alle redini lunghe da un cavaliere montato su una stupenda mula. Un “numero” simpatico e non banale che è stato rivisitato dopo l’esordio in Fieracavalli Verona, e che saprà imporsi senz’altro all’attenzione anche al pubblico della Romagna.
 
 
Terzo TEAM: GIULIANO GIROTTI, GIULIA GATTELLA, MATTEO DELLE MONACHE – Viterbo
Tutto nasce dalla passione di Giuliano Girotti che ha un antico rapporto con i cavalli. Incontra i CAITPR nell’azienda in cui lavora come Fattore in quel di Viterbo, dove i proprietari, alcuni anni or sono, si sono affacciati al mondo della selezione della razza. Lui, da subito, interpreta questo approccio, non solo come allevamento, ma anche come Driver ed acquista un soggetto in proprio che addestra con passione e perizia. Coinvolge nel lavoro altri appassionati e si produce in una lunga trafila di presentazioni in Italia Centrale compresa l’importante Vetrina di Roma dove si mette in luce come Driver di rara finezza. Di recente, proprio a Roma 2017, ha anche ottimamente figurato in gare di maneggevolezza, uno dei rappresentanti CAITPR in mezzo a cavalli di altre razze. Lo accompagnano in queste presentazioni due giovani ragazzi appassionati, Giulia e Matteo, che collaborano con entusiasmo ma anche con capacità ed attenzioni equestri indiscutibili. Un Team che ritorna “Bastia” dopo l’esordio del 2016 a conferma che la Mostra dell’Emilia Romagna fidelizza i partecipanti. Buon segno!
 
Contatto: Signora Giulia Gattella 339 1349598
 
Mostra regionale ER 2017: Il Team presenta un singolo, la collaudata Aurora, in un lavoro di carosello in piano anche abbinato agli altri Team. Ci sarà anche quest’anno, probabilmente, la collaborazione con i Team Cavezza e Teverini nel proporre presentazioni congiunte e, chissà,  anche ensemble di attacchi più complicati, quali la troika o l’unicorno come ci hanno abituati nelle manifestazioni degli anni scorsi in Italia centrale. Staremo a vedere se anche quest’anno si verrà a creare quel “tutt’uno laziale” visto in altre occasioni. Un altro gruppo della Terra di Lazio, che torna a Ravenna, e che saprà darci emozioni raffinate.
 
 
Quarto TEAM: TEVERINI (FAMIGLIA VALTER TEVERINI)  –  Moricone (Rm)
La Famiglia di Valter Teverini, si ripropone per il secondo anno consecutivo a “Bastia”. E’ un gruppo molto unito e di grande attaccamento alla razza. Un ensemble di Famiglia in cui la moglie e la figlia di Valter esprimono ancor più passione di lui quando escono in campo. Il Team si è affinato nel tempo con validi risultati come dimostrato, in particolare, a Cavalli a Roma e che ha iniziato a proporsi anche in gare di attacchi. Del resto il Team è divenuto, con molta umiltà e “piano piano”, un punto fermo e un assiduo frequentatore delle mostre  e degli eventi che coinvolgono la razza in Italia centrale sino a giungere alla ribalta nazionale di Fieracavalli. Una passione nata qualche anno fa con il primo acquisto di una fattrice CAITPR che è andato consolidandosi, come l’esperienza del Team, negli ultimi anni. E’ uno dei rappresentanti della terra del Lazio che hanno voluto onorarci in terra di Romagna con la loro presenza.
 
Contatto: Valter Teverini 360 803628
 
Mostra regionale ER 2017: Il Team si presenta con una pariglia proponendo un pulito lavoro in piano di impronta moderna, ma collaborerà anche con altri Team, magari nella preparazione di composizioni d’attacco un po’ particolari come accaduto in altre occasioni: troike ed unicorni vengono assemblati con un’apparente facilità che è, invece, frutto di lavoro e di passione. Un altro rappresentante di quella Terra di Lazio che conta tanti appassionati del CAITPR e che, quest’anno, si è reso disponibile per questa nuova avventura riproponendosi in quel di Ravenna anche nel 2017.
 
 
Quinto TEAM: “…. IN SELLA!” – Venezia ELISABETTA CHIMINAZZO, JASMINE TODESCA 
Team che potremmo definire “di formazione” per questa Mostra. In realtà si tratta di una rivisitazione e di una ricomposizione di un “numero” già proposto in Fieracavalli 2016. Due giovani amazzoni impegnate in un carosello in piano a sella che dimostreranno il pubblico di Bastia l’abbinamento tra la gentilezza femminile ed il “gigante buono”. Un ensemble sempre di notevole impatto e che sottolinea l’ottimo “mentale” della razza CAITPR nonché la sua versatilità d’impiego ludico e nel tempo libero. Da rimarcare anche il fatto che i soggetti sono messi a disposizione da proprietari diversi in un gioco di combinazione ma soprattutto di collaborazione tra allevatori ed utilizzatori  che può essere d’esempio.
 
Contatto: Elisabetta Chiminazzo 346 5924902 – Leonardo Sottana 340 8754234
 
Mostra regionale ER 2017: Il Team si presenta con carosello a sella di 2 soggetti montati all’inglese a testimoniare una delle nuove chiavi di lettura del CAITPR cresciute negli ultimi anni come Cavallo da diporto. Non solo tradizione nelle rievocazioni d’antan,non solo rievocazioni dell’impegno nel lavoro boschivo, non solo attacchi moderni ma anche amico del tempo libero nel modo più semplice della parola. Ecco, che il Team “…. in sella!” diviene il completamento del fil rouge del CAITPR SHOW di Bastia 2017 dove, partendo dalle tradizioni, si arriva alla lettura più attuale della razza. Le due giovani amazzoni chiudono questo percorso con una presentazione che per Bastai è una prima volta assoluta.

ANACAITPR


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti