1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

CORSI E CONVEGNI GRATUITI sul benessere del cavallo e sulla mascalcia. 2 e 3 settembre 2017 alla Fiera di Sant’Alessandro (Bergamo)

Due giorni di full immersion con incontri, corsi e convegni gratuiti organizzati da Il Portale del Cavallo in collaborazione con importanti docenti come il dott. Piermario Giongo, veterinario e la dott.ssa Grazia Pagnozzi, farmacista, titolari della rinomata Scuola Equestre San Siro.

La Fiera di Sant’Alessandro, evento che si terrà a Bergamo dall’1 al 3 settembre, vedrà la partecipazione de Il Portale del Cavallo nelle giornate di sabato e domenica con una serie di incontri, corsi e convegni dedicati al benessere del cavallo che si terranno sia nelle sale interne sia nei campi esterni della Fiera.

Gli incontri sono rivolti a: cavalieri, proprietari di cavalli, principianti, groom, gestori di centri ippici e scuderie, allevatoir, giovani maniscalchi.

I corsi sono completamente GRATUITI ma per partecipare è necessario iscriversi online.
Consigliamo agli interessati di afrettarsi perché i posti sono limitati.

La cura del cavallo può essere lasciata al caso o al passaparola?
Come puoi gestire le emergenze se il tuo cavallo sta male?


Partecipando ai corsi e ai convegni gratuiti riceverai indispensabili nozioni sulle cure da prestare al cavallo in presenza di una possibile "malattia" o incidente.

Competenze:

  • gli incontri forniranno le nozioni di base per poter affrontare le emergenze al fine di mettere in sicurezza l’animale. Si parlerà di prevenzione e profilassi con lo scopo di saper riconoscere la patologia per stabilire se di competenza veterinaria o meno.
     

Obiettivo:

  • imparare a curare il cavallo in autonomia con un fai da te consapevole.


Prodotti di libera vendita:

  • cosa sono, come sceglierli e come usarli.


Veterinario sì o veterinario no?

  • quando chiamare un Veterinario e quando è possibile un fai da te consapevole e informato con prodotti di libera vendita.


ARGOMENTI DEI DUE GIORNI:

CORSI TEORICI:
CORSO DI PRIMO SOCCORSO
ALLE PIU' COMUNI MALATTIE DEL CAVALLO


Data: da definire
Durata: da definire


LE PRINCIPALI PATOLOGIE DEL CAVALLO:
Quali sono le patologie più frequenti e come identificare i principali sintomi

INCIDENTI:
Come affrontare possibili incidenti in cui può incorrere il cavallo

  • Incidenti di scuderia nel box
  • Incidenti da cattiva gestione (da parte dell’uomo)
  • Incidenti di lavoro (in allenamento, gara, trekking e in semplici passeggiate)
  • Colpo di sole e di calore
  • Morsicature velenose e punture d’insetti


TRAUMATOLOGIA:
Come intervenire in caso di patologie a carico del sistema scheletrico articolare

  • Contusioni ed ematomi
  • Ferite e fiaccature
  • Fratture e lesioni tendinee, legamentose e muscolari:
    come mettere in sicurezza l’animale in attesa del medico veterinario.
  • Diagnostica per immagini: scopi e utilizzo di radiografie, ecografie e termografia


NO FOOT – NO HORSE:
Salute di arti e piedi

  • La struttura, le patologie, come prevenirle e come curarle.
  • Emergenze del piede: ematomi, traumi perforanti, distacchi
  • Il piede del cavallo, la ferratura, argomenti di mascalcia in generale


PRONTO SOCCORSO VETERINARIO:
Riconoscimento dell'emergenza, medicazioni e medicine naturali coordinate

  • Medicazioni: come effettuare correttamente pulizia, disinfezione di base e cicatrizzazione
  • Profilassi e disinfestazioni periodiche.
  • Emergenze respiratorie: naso, faringe, trachea, polmoni
  • Emergenze apparato digestivo: calore, diarrea, intossicazioni
  • Emergenze legate all’allenamento: mioglobinuria, collasso da esercizio, temperature estreme
  • Emergenze organi di senso: occhi, bocca, orecchie.


CORSO TEORICO E PRATICO:
IL FERRO TI LASCIA A PIEDI QUANDO VUOI ANDARE A CAVALLO?
ARRIVI IN SCUDERIA E AL TUO CAVALLO MANCA UN FERRO?
SEI NEL BEL MEZZO DI UNA PASSEGGIATA E A 5 KM DAL TUO CENTRO TI VOLA VIA IL FERRO.
COSA FAI?


Data: da definire
Durata: da definire


Per non avere più questi problemi e non rovinare bellissime giornate a causa della perdita di un ferro abbiamo messo a punto un corso teorico e pratico di primo soccorso al piede del cavallo.

I partecipanti impareranno come rimettere correttamente un ferro perso e a intervenire sul piede del cavallo grazie a un corso che prevede una parte teorica la mattina e una parte pratica nel pomeriggio dove sarà possibile agire in prima persona su un cavallo.

Per partecipare non è necessario possedere conoscenze pregresse di mascalcia.

OBIETTIVI:

  • Saper effettuare correttamente una rimessa


ARGOMENTI DEL CORSO (TEORIA E PRATICA):

  • Avvicinamento e contenimento del cavallo
  • Anatomia del piede equino (cenni)
  • Nomenclatura del piede e del ferro
  • Le posizioni di sicurezza
  • Attrezzatura del maniscalco e di soccorso
  • Sferratura del cavallo
  • Rimodellamento del vecchio ferro
  • Le mezzelune
  • Pratica di ferratura in campo
  • Valutazione critica a termine lavoro


Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

CORSI, CONVEGNI E INCONTRI SONO TOTALMENTE GRATUITI.

È necessario comunque pagare il biglietto di ingresso alla Fiera.
Costo del biglietto: 7,00 Euro
Convenzione per gli iscritti al Portale del Cavallo: 5,00 Euro
(alla cassa è necessario essere muniti della tessera CIRCLE.
Sul Portale è possibile stamparla dopo essersi registrati).

PROGRAMMA DEFINITIVO:
Il programma definitivo, completo e dettagliato dei corsi e dei convegni che si terranno durante la fiera di Sant’Alessandro a Fiera Bergamo verrà pubblicato prossimamente.

DOVE E QUANDO:
FIERA BERGAMO Via Lunga – 24125 Bergamo
Sabato 2 e domenica 3 settembre durante la fiera di Sant’Alessandro dalle 9 alle 19.
Sabato e domenica dalle 9 alle 19.

ORARI DEGLI INCONTRI:
Gli orari definitivi e il giorno in cui si svolgeranno i singoli incontri saranno pubblicati a programma ultimato.

ISCRIZIONE AI CORSI:
Posti limitati.
Per riservare la propria partecipazione è necessario compilare il form a fianco in tutte le sue parti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare la redazione del Portale del Cavallo in orari di ufficio al numero 0362 990913 oppure 335 8310811 sig.ra Barbara Strada.
 

Se un iscritto dovesse rinunciare ai corsi è pregato di darne notizia tempestivamente per ovvi motivi organizzativi.

Giovanni Origgi


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti