1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
8 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Lo sapevi che… il Leopardo delle Nevi è a rischio estinzione?

La principale causa della scomparsa di questa specie è il bracconaggio

Il Leopardo delle Nevi è un grande felino che abita le catene montuose dell'Asia centrale e meridionale.
 
L'animale è stato descritto per la prima volta dal naturalista tedesco Johann Christian Daniel von Schreber nel 1977.
 
Peculiarità di questo animale è la spessa pelliccia che lo protegge dal freddo e la cui colorazione può andare dal bianco crema al grigio e presenta alcune macchie nere.
 
Le dimensioni del Leopardo delle Nevi sono più ridotte rispetto a quelle degli altri felini del genere Panthera: l'altezza al garrese si aggira sui 55 cm circa e la lunghezza può andare dai 75 cm al metro e mezzo senza considerare la coda, che può raggiungere avvicinarsi a 1 m di lunghezza.
 
Il Leopardo delle Nevi è un animale carnivoro ma, oltre a cacciare le sue prede, è disposto anche a mangiare carogne.
 
Questo animale è considerato vulnerabile: si stima infatti che esistano tra i 4000 e i 9000 individui maturi circa e che la popolazione subirà un ulteriore declino nei prossimi anni.
 
La minaccia principale all'esistenza di questo animale è il bracconaggio. Il Leopardo delle Nevi viene infatti cacciato per poterne vendere la pelliccia, ossa e altre parti del corpo.

Negli ultimi anni sono stati identificati altri fenomeni che mettono a rischio il Leopardo delle Nevi, quali il cambiamento climatico e l'urbanizzazione intensiva, tuttavia non si è ancora riuscito a definire con precisione l'impatto che queste minacce avrebbero sull'animale.


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti