Il progetto realizzato da ACSI in collaborazione con Forum della Solidarietà Lombardia e l’U.O.C. Audiologia della Fond. IRCSS Cà Granda del Policlinico di Milano intende abbattere le barriere comunicative per avviare bambini/ragazzi con disabilità uditiva alla pratica sportiva equestre
Per un bambino o ragazzo sordo il principale problema, in ogni ambito di vita e quindi anche nella pratica sportiva, è legato alla difficoltà nella comunicazione.
Il progetto InSegni a Cavallo, realizzato da ACSI in collaborazione con Forum della Solidarietà Lombardia e l’U.O.C. Audiologia della Fond. IRCSS Cà Granda del Policlinico di Milano intende abbattere le barriere comunicative per avviare bambini/ragazzi con disabilità uditiva alla pratica sportiva equestre.
A breve terminerà la fase dedicata alla formazione che ha visto coinvolti 24 istruttori di equitazione provenienti da tutta la Lombardia. Il corso di specializzazione ha fornito loro competenze per realizzare un buon approccio e quindi una buona comunicazione con persone con disabilità uditiva.
Stiamo inoltre formando un gruppo di giovani sordi adulti che affiancheranno gli istruttori in qualità di mediatori linguistici perché da ottobre daremo la possibilità a circa 60 bambini e ragazzi con disabilità uditiva di salire in sella e imparare a cavalcare.
Ogni bambino avrà a disposizione un tesserino di 20 lezioni gratuite da usufruire nel periodo ottobre/marzo in uno dei maneggi aderenti e che trovate elencati a questo link: http://oso.community/insegniacavallo, in cui potrete anche trovare maggiori informazioni per partecipare alle attività di progetto, oppure scrivete a insegniacavallo@gmail.com
Puoi sostenere Il progetto InSegni a Cavallo e aiutare sempre bimbi e ragazzi sordi a trasformare “vorrei” in “posso” puoi fare una donazione a FORUM DELLA SOLIDARIETA'- federazione delle ass. e org. no profit di volontariato IBAN IT69Q0311101646000000009048 causale: INSEGNIACAVALLO
Michela Locatelli
-
Una allieva sorda durante il corso di specializzazione per gli istruttori equestri che si è tenuto al Maneggio Giacche verdi Lombardia c/o Idroscalo di Milano. -
Gli istruttori in campo sperimentano strategie di approccio e comunicazione durante le lezioni di equitazione con allievi sordi. -
Il gruppo di istruttori che ha partecipato al corso di specializzazione sull´approccio alla disabilità uditiva al Maneggio Giacche verdi Lombardia c/o Idroscalo di Milano. In prima fila a sinistra la loro docente sorda, l´amazzone Denise Cavallini. -
I sostenitori del progetto.
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.