1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Il Maggio di CAITPR: Intenso come di consueto il maggio dell´ambiente CAITPR. Due Eventi importanti contrassegnano, infatti, questo periodo.

La Mostra di Rustega (Padova) e la Mostra di Bastia di Ravenna. Manifestazioni di ampio respiro che vedono la razza alla ribalta nella sua culla d´origine.

RUSTEGA 5 MAGGIO 2019

Divenuta nel tempo una vera Kermesse equestre e del cavallo, dopo essere nata come evento prettamente zootecnico, la Manifestazione di Rustega, nella giornata del 5 maggio, vedrà il CAITPR come protagonista.


Al mattino si terrà la passerella del meglio degli allevamenti veneti con soggetti di alto pregio e che sono gli eredi della lunga storia che lega la razza alla terra veneta.


Allevamenti che di recente hanno anche saputo proporre, oltre alla riconosciuta qualità morfologica e genetica, il CAITPR in una chiave di approccio come soggetto da lavoro e da tempo libero.


Molto di questa evoluzione proviene dal lavoro dell’Istituto Duca degli Abruzzi di Padova che sin dagli anni ’90 proponeva ai suoi studenti un corso-cavalli basato sulla razza originaria del territorio, vale a dire il CAITPR.


Intere generazioni di studenti hanno, così, conosciuto ed apprezzato questo ceppo storico del Veneto.


Molti di essi, una volta lasciata la scuola, sono divenuti proprietari in prima persona e sono rimasti a vario titolo coinvolti nell’ambiente della razza.


Proprio a questi giovani in gran parte si deve un ritorno della razza nelle attività di lavoro ed anche ludiche che a Rustega trovano quasi una sede naturale di promozione.
 

Ma Rustega, grazie alla disponibilità degli Organizzatori e alla cura che ARA Veneto ha dedicato all’evento negli anni, è stata anche fucina di idee.


La più recente è quella di attivare, in via sperimentale, già da due anni un  Concorso di conduzione alla mano (battezzato a suo tempo con l’azzeccato titolo di Handling in show) che è apparso subito nella sua importanza di momento dedicato a mettere in risalto i conduttori, i binomi e, in fin dei conti, le ottime qualità del CAITPR..


Onore al merito della primogenitura di Rustega in questa attività che ha visto un successivo intenso fiorire di iniziative, di impronta magari diversa, ma tutte riconducibili all’idea di far vedere i CAITPR al lavoro ed approcciati nel modo migliore e più corretto.


In questo contesto, dopo 2 anni di dimostrazioni in varie sedi, ANACAITPR, nel proprio specifico ruolo di Ente selezionatore, ha ritenuto giunto il momento di dare una cornice ufficiale in cui tutti coloro che sono interessati a queste attività potessero trovare la soddisfazione di poter certificare in forma ufficiale il lavoro con i propri soggetti.


Infatti, proprio nell’aprile 2019 la Commissione Tecnica del LG ha messo a punto un Regolamento ufficiale delle Prove di Conduzione – agility che, nuovo di zecca, sarà proposto in assoluto per la prima volta a Rustega.


Il coronamento, se si vuole, di una felice idea  nata in questa stessa mostra dove per la prima volta, gli appassionati potranno avere la soddisfazione di vedere riconosciuto in forma certificata dal LG il loro impegno. Infatti, il Regolamento prevede di registrare il risultato della Prova sul passaporto del soggetto a suo maggior valore e ad onore del proprietario e del presentatore.


Un’azione sinergica e peculiare dell’Ente certificatore di razza alle interessanti attività di formazione e di diffusione di queste attività che è stato fatto nell’ambiente della razza negli ultimi anni.
 

L’appuntamento è, quindi, per tutti a Rustega il 5 maggio



BASTIA DI RAVENNA 11-12 MAGGIO 2019 – 5^ EDIZIONE DELLA MOSTRA REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Il fine settimana successivo ancora il CAITPR alla ribalta con la Mostra regionale dell’altro “pezzo” di territorio culla d’origine: l’Emilia Romagna.


Nata alcuni anni or sono grazie alla fattiva collaborazione con la locale ARA ed entrata subito nel calendario di razza come evento di primo piano, la Manifestazione si tiene nell’ambito della locale Sagra Paesana i cui organizzatori hanno accolto le attività del CAITPR non solo con disponibilità ma anche con grande simpatia, facendone un punto fermo della loro manifestazione sin dalla prima edizione del 2015.


Un evento più classico nella sua strutturazione ma à la page comme il faut direbbero in Francia. Infatti, accanto ad un sentito e folto Concorso morfologico, vi è poi la parte show che vede impegnata la razza in diverse attività: dalle rievocazioni agricole, al lavoro d’impronta più moderna sino a proposte di vero e proprio show.


Grande tradizione di allevamento che, anche in presenza di un progresso selettivo ormai diffuso su tutto il territorio nazionale,  vede gli allevamenti Romagnoli sempre ai massimi livelli anche in termini di omogeneità. In effetti la Mostra di Basta ci ha abituati a categorie di concorso morfologico dove a contendersi la palma di campione sono soggetti spesso tutti degni della massima ribalta nazionale e dove i risultati di classifica si giocano spesso sul fil di lana del dettaglio morfologico o della qualità di preparazione e presentazione.
 

Bastia è’ un evento che un vero appassionato della razza non può mancare se vuole mantenere il polso della selezione ma, soprattutto, ammirare dei CAITPR al top.
 

Anche quest’anno si prevede la presenza di circa 30 soggetti nelle diverse categorie che, sotto l’attento occhio dei Giudici, sfileranno in concorso la domenica mattina mentre, nel pomeriggio, vi saranno le premiazioni dei migliori capi con una sfilata di grande pregio nell’ambito della quale sarà decretato il BEST IN SHOW.
 

Però se a Bastia la parte dei Concorsi di modello ed andature fa premio, certamente non secondario è il momento dedicato alla presentazione dei soggetti da lavoro nello show che, anche quest’anno come da tradizione, vedono convergere su Bastia gli appassionati da Regioni diverse.


Quest’anno il gruppo sarà un misto di Lazio e Veneto. Una degna cornice di pregevoli presentazioni di lavoro negli attacchi ed a sella che va  a combinarsi all’impegno degli allevatori romagnoli in una sorta di gemellaggio che permette di apprezzare il CAITPR in tutte le sue sfaccettature: da quella più allevatoriale a quella ludica e orientata all’addestramento.


Un tutto tondo sulla razza che non si può mancare e che quest’anno si sta lavorando per arricchire con una parte dedicata al Concorso ufficiale di conduzione dove potranno trovare soddisfazione gli allevatori della zona che desiderano valorizzare i loro cavalli ed il loro lavoro come preparatori/conduttori con la certificazione ufficiale di LG nella Prova di conduzione. 

ANACAITPR associazione naz. Allevatori del cavallo agricolo italiano da tpr


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti