1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
4 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

PERCORSO IN ZOOANTROPOLOGIA EQUINA APPLICATA

Capire il comportamento dell´asino e del cavallo, comprendere i loro processi di apprendimento e le loro modalità relazionali con l´Uomo.
Con Francesco De Giorgio e José Schoorl
inizio corso: 5/6 Maggio 2012

Indirizzato a:
– Veterinari, etologi, proprietari, Operatori in Interventi Assistiti con gli Animali
– Gestori di centri di equitazione naturale, agriturismi, fattorie didattiche, pareggiatori naturali
– Tutte quelle persone che vogliono capire il cavallo/asino (anche non avendone nessuna conoscenza)

Questo percorso è innanzitutto rivolto a persone che hanno voglia veramente di capire il cavallo e la propria relazione verso questo animale (anche non avendo nessuna conoscenza). Base fondamentale per tutti gli amanti degli equini!

Obiettivi e finalità
– Fornire gli strumenti basilari per tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza dell’asino e del cavallo e l’evoluzione del loro comportamento
– Capire i comportamenti dell’Asino e del cavallo e sapere affrontare le problematiche relazionali
– Garantire benessere attraverso la gestione zooantropologica

Capire il comportamento dell’asino e del cavallo, comprendere i loro processi di apprendimento e le loro modalità relazionali, che ci permetteranno di guardare a questi animali, con uno sguardo diverso e pulito. Si suppone che gli equini, esprimano il loro patrimonio comportamentale solo per semplice sopravvivenza o come azione/reazione ad uno stimolo, invece questi animali sono un organismo complesso, che in casi estremi, può mettere in atto anche comportamenti autodistruttivi nati a difesa, noia o stress, proprio come noi umani.

Per capirle meglio, dobbiamo quindi conoscere la loro evoluzione in termini di benessere, apprendimento e dinamiche relazionali dandoci cosi la possibilità di creare una nuova immagine della nostra relazione con lui e delle attività che insieme possiamo svolgere. Il percorso di zooantropologia equina applicata, permette alle persone di acquisire forti basi di conoscenza e consapevolezza relativamente all’asino e al cavallo e alla loro relazione/interazione con l’uomo.

Durata del corso
Il percorso ha una durata di 100 ore suddivise in 6 moduli di un weekend ciascuno, più esame e presentazione finale.
50% teoria (alla mattina) e 50% pratica con gli animali (pomeriggio).
Totale: 6 weekend (un weekend al mese) + 1 giorno.
Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un Attestato di Frequenza dopo aver superato l’esame.


Per avere maggiori informazioni sui costi e sul programma de corso, scarica il pdf allegato

Riserva Zooantropologica Sparta


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti