1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
9 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Con E.N.G.E.A. le vacanze in Sardegna a cavallo

 

IL SISTEMA:

Il nuovo sistema delle Ippovie Italiane Certificate®, è nato per mettere al giusto regime economico un territorio attraverso un turismo equestre di qualità certificata, nel percorso, nella sicurezza, nell’ospitalità, nell’enogastronomia e, soprattutto, nella cultura, dove storia, tradizioni e sistemi ambientali di un territorio debbono essere le basi concrete e necessarie per le Guide Equestri, figure formate atte a promuovere la corret ta fruizione e salvaguardia del territorio in ottemperanza agli standard di qualità e sicurezza del trekking a cavallo.

 

LE CARATTERISTICHE:

BASSO IMPATTO AMBIENTALE: l’unica traccia che verrà lasciata sarà il passaggio delle impronte dei  cavalli.

SOSTEGNO ALL’ECONOMIA LOCALE: si dovrà prevedere che il foraggio per cavalli venga acquistato da contadini e montanari del posto, solamente le strutture ricettive più vicine allo spirito eco-turistico (agriturismi, rifugi, ostelli) verranno collocate negli itinerari “certificati”.

PROTEZIONE DELL’AMBIENTE: Verranno promossi e sviluppati corsi di educazione ambientale in collaborazione con gli Enti preposti (Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, Università per le facoltà interessate), il progetto dovrebbe prevedere escursioni mirate atte a stimolare la sensibilità nei confronti degli ambienti naturali e loro conservazione (nel caso di Ippovie in Zone protette sarà presente un’Esperto Ambientale).

QUALITÀ E SICUREZZA: le ippovie  certificate garantiscono assistenza logistica costante, Guide con una solida esperienza ed in possesso di Brevetti riconosciuti.

 

LE PRENOTAZIONI SONO APERTE TUTTO L’ANNO

La partenza è per gruppi minimo di 5 persone e massimo di 10.

A tutti i partecipanti sarà rilasciata tessera associazionistica E.N.G.E.A. di abilitazione a montare di secondo grado comprensiva di assicurazione infortuni personali ed RCT estesa anche all’eventuale proprio cavallo.

Tutti i cavalli utilizzati hanno la propria assicurazione RCT verso terzi e terzi fra loro.

 

 

 

 

 

“Lungo la Rotta dei Grifoni”

Da Alghero a Sale Porcus Via Bosa San Leonardo di  Siete Fuentes, Nuraghe Ruiu, San Vero Milis, Capo Mannu, Oasi di Sale Porcus – 130 Km.

8 giorni, 7 notti – difficoltà media

Ricettività buona

In offerta 1.400,00€

 

 

“Il Periplo del Sinis Montiferru”

Dall’Oasi di Sale Porcus, San Leonardo di Siete Fuentes, Abbasanta, Bonarcado, San Vero Milis, Sale Porcus – 100 Km.

6 giorni, 5 notti – difficoltà media

Ricettività buona

In offerta 1.000,00€

 

 

“Il Sinis dei Fenici”

Dall’Oasi di Sale Porcus , Torre Seu Capo San Marco, Tharros, laguna di Mistrals, stagno di  Cabras, Riola Sardo, Narbolia, il sistema dunale di Is Arenas, il guado dello stagno di Is Benas, Capo Mannu e rientro a Putzu Idu (Sale Porcus) – 50 Km.

3 giorni, 2 notti – difficoltà media

Ricettività buona

In offerta 450,00€

 

 

Per informazioni:

E.N.G.E.A. Sede Nazionale – Via UMBERTO I, 37 – 27050 Silvano Pietra (PV)

Tel. 0383-378944 – e-mail: coordinamento@sitogea.net

E.N.G.E.A.


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti