1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
9 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Jumping Verona 2012: Sergio Alvarez Moya vince Gran Premio Rolex "Presented by Fixdesign"

Secondo posto per l´azzurro Luca Moneta

Si è chiusa con un Gran Premio di altissimo livello tecnico e spettacolare la dodicesima edizione di Jumping Verona, l’unica tappa italiana del più importante circuito internazionale indoor: la Rolex FEI World Cup™. 

Quaranta binomi hanno affrontato il percorso base, 13 ostacoli per 16 salti, presentato dal course designer svizzero Rolf Luedi. A chiudere senza penalità il primo giro sono stati solo dodici cavalieri.

Tra loro due azzurri: l’amazzone Lucia Vizzini e il cavaliere Luca Moneta. Mentre la Vizzini, terza a scendere in campo in barrage incorre in 12 penalità in sella alla sua Loro Piana Quinta Roo, il cavaliere lombardo chiude senza penalità e con l’ottimo tempo di 45.63. Prestazione in grado di reggere l’assalto anche di tutti gli altri cavalieri arrivati alla fase decisiva, eccetto quello del binomio spagnolo Sergio Alvarez Moya/Zipper, penultimi al via. Moya chiude senza penalità, ma ferma il cronometro su 43.20.

Risultato con cui ha portato a casa la vittoria e consolidato il suo primato in classifica di World Cup (58 punti), garantendosi fin da ora l’accesso alla finale del circuito in aprile a Göteborg. Terza piazza per la svedese Malin Baryard- Jhonsson, anche lei con un netto (46,63) su H&M Tornesch. Quarto il britannico Robert Smith con Voila (0/46,91), quinta la tedesca Meredith Michaels–Beerbaum in sella a Bella Donna (0/52,10).

E basta scorrere i nomi dei cavalieri piazzatisi dal sesto al nono posto della classifica finale, per comprendere livello e difficoltà del Gran Premio. Nell’ordine Marcus Ehning (GER), Christian Ahlmann (GER), Michael Whitaker (GBR) e Kevin Staut (FRA).

Moya ha condotto in gara un cavallo molto giovane, otto anni: “Lo monto solo da marzo e ho già fatto una bella vittoria a Madrid, ma è un soggetto con molto sangue e acquistare un buon affiatamento non è facile. Dedico questa vittoria a Hickstead e al suo cavaliere Eric Lamaze”.

Grandissima emozione per Luca Moneta: “Sono entrato al barrage per dare il tutto per tutto. Neptune non è un cavallo facile, ma in questi giorni per la prima volta l’ho sentito finalmente in sintonia Il mio sogno è arrivare insieme a lui alle Olimpiadi brasiliane”.

Concorso positivo, quindi, per l’equitazione italiana. Lo spiega lo chef d’equipe azzurro Stefano Scaccabarozzi: “A Verona non ci sono state solo la vittoria di Juan Carlos Garcia, il secondo posto in GP di Moneta e l’ingresso in barrage di Lucia Vizzini. Si sono comportati bene in tanti. Giovani come Simone Coata o campioni come Gianni Govoni hanno offerto un ottimo rendimento”. Insomma, un risultato di gruppo. Anche il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, al termine della premiazione presenta dati importanti. “

 


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti