1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
4 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Fieracavalli formato famiglia: Formazione, cultura, spettacolo e divertimento assicurato!

La rassegna riserva grande attenzione ai più piccoli con un padiglione interamente dedicato, dimostrazioni, spazi di formazione, show e performance. Tutta la cultura equestre a dimensione di bambino per intrattenere, stupire, divertire e insegnare.

Una passione che nasce già in tenera età quella per il cavallo e la sua storia e Fieracavalli, anche quest’anno, vuole soddisfare le aspettative dei più piccoli dedicando loro un intero padiglione e divertenti iniziative in diverse aree del quartiere espositivo.

 

Visitare la fiera di Verona dal 6 al 9 novembre è un’esperienza, un’emozione aperta a tutti i componenti della famiglia. Per i più piccoli le attività sono concentrate ne “Il villaggio del bambino”: così Fieracavalli ha titolato gli spazi del Padiglione 1. Un zona ludico-interattiva dedicata a tutti i bimbi che desiderano scoprire l’universo “cavallo” e la natura che lo circonda.

 

Ogni iniziativa, attraverso il filtro del divertimento, è studiata per avvicinare i bambini alla cultura equestre nelle sue diverse forme. Attraversando il villaggio si incontrano i percorsi della Fattoria Sociale e il “fantastico orto” di Peppa Pig, un laboratorio tematico sul Medioevo, con una tenda per scoprire tutte le curiosità di quest’epoca e, per finire, una mostra fotografica a cura di “Ranch Academy” di Natalia Estrada, dove ammirare i piccoli cowboys nel vecchio west.

 

E per i più coraggiosi due occasioni per “toccare con mano” il mondo del cavallo: si parte con il battesimo della sella a cura della FISE per arrivare a delle vere e proprie lezioni per imparare le figure base del volteggio equestre a cura dell’Associazione La Fenice.

 

Grande spazio dedicato anche all’ippoterapia grazie ad Anna Cavallaro – campionessa di volteggio e volontaria presso l’Associazione La Fenice – e alle sue esibizioni nelle giornate di sabato 8 e domenica 9, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie presenta un focus sugli interventi assistiti non solo con cavalli, ma anche con cani e asini, sempre protagonisti a Fieracavalli con il “Villaggio dell’Asino”. Non mancherà anche quest’anno: Un cavallo per amico, l’iniziativa dedicata alle scuole. Organizzato da Veronafiere in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona e la Banca Popolare di Verona – Gruppo Banco Popolare, il progetto propone – giovedì 6 e venerdì 7 – alle scuole primarie del Comune e della Provincia di Verona, spettacoli e percorsi dedicati al cavallo, alla natura e all’ambiente, in un’ottica di valorizzazione delle tradizioni e del territorio.

 

Ad alimentare il mito del cowboy e del selvaggio Far West, un’importante novità attende bambini e ragazzi nei padiglioni 11 e 12 al Westernshow, il cui ricco calendario include la “Città western a misura di bimbo” con iniziative interamente dedicate ai giovani cowboys e cowgirls, dai battesimi della sella americana su pony, ai caroselli e gimkane, fino ai baby rodei.

 

«Fieracavalli è spettacolo, divertimento, cultura, tradizione. Un insieme di aspetti capace di coinvolgere tutti nel modo più trasversale: campioni dello sport grandi e piccoli, aziende, esperti del settore, amanti del turismo equestre e famiglie», sottolinea Mario Rossini, vicedirettore generale di Veronafiere.

 

La rassegna si conferma capitale dello sport equestre anche per le nuove generazioni: nel programma delle competizioni, sono diverse le occasioni riservate infatti alle future stelle dell’equitazione. Il 27^ Concorso Nazionale Pony, in cui si sfidano le promesse del Salto Ostacoli italiano, le prove di stile e le gare miste del Progetto Giovani del circuito FISE.

 

I cavalieri scelti in rappresentanza delle regioni italiane si confronteranno in due round in una competizione a squadre e una per regione scelte e iscritte dai comitati regionali Fise.

 

Direttamente nel padiglione 8 del Pala BMW, dove si disputano le sessioni del Jumping Verona unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM, si svolge invece la 39^ edizione della Coppa delle Regioni Under 21 che vede sfidarsi i giovani cavalieri sul filo dei secondi.
L’appuntamento per il divertimento di tutta la famiglia è a Verona da giovedì 6 a domenica 9 novembre 2014.
 

Ufficio Stampa Brand Fieracavalli
www.fieracavalli.it


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti