1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Europa ed Asia unite da una passione unica al mondo: Il Polo.

È questa la missione di EURASIAN POLO LEAGUE, organizzazione internazionale con sede centrale a Kemerovo (Siberia, Russia) e con filiale a Mosca e Stavropol.

Un’occasione che lo sport ha saputo cogliere al volo, trasformandosi in uno strumento innovativo in grado di riunire due continenti e di conferire un’immagine positiva ad un territorio in costante sviluppo.

 

Un progetto ambizioso dunque, che incentiverà la formazione di nuovi mercati e che sarà in grado di raggiungere il suo obiettivo, grazie alla regolamentazione dei rapporti tra i Paesi della Comunità degli Stati Indipendenti e l’Europa.

 

Alla base di questa straordinaria unione, un dialogo interculturale forgiato dalla passione che lega tutti i soggetti coinvolti: le associazioni di Polo Club, le squadre sportive e i fornitori di attrezzature.  

 

Il polo diviene quindi, quell’arma strategica capace di abbattere le barriere, valicare i confini che separano due realtà e valorizzare le risorse di entrambi i Paesi – Europa ed Asia- dando vita in tal modo ad un’unica squadra vincente.

 

Sport, unione, passione e valori positivi.

 

I traguardi, verso cui si muove l’Eurasian Polo League, sono diversi e uno dei principali è la formazione di professionisti per l’industria del polo, attraverso una buona gestione dei cavalli nel processo di coordinazione del polo in Russia e negli altri Paesi della CSI, un’efficiente disposizione e amministrazione dei Polo Club, e infine, un’organizzazione e uno svolgimento coinvolgente del Campionato Internazionale di polo nelle regioni dell’Eurasia.

 

La pianificazione, l’organizzazione e la realizzazione di qualsiasi evento riguardante il polo, infatti, richiede manager altamente qualificati, architetti e designer di talento, giornalisti specializzati e appassionati d’arte.

 

Il polo diviene così una risorsa in grado di realizzare e formare professionisti a diversi livelli: direttori, allevatori di cavalli, allenatori, produttori di attrezzature per i giocatori e giovani che spesso diventano giocatori professionisti.       

 

Sport quindi come opportunità di crescita, come strumento di promozione e sviluppo economico.

 

Polo come unione e aggregazione, come fusione di culture e universi.

 

Eurasian Polo League ha tante ambizioni e tanti meriti, tra cui quello di aver dato vita ad un connubio straordinario, ad una linea diretta Europa-Asia, ad una nuova mega-realtà, fonte di sviluppo socio economico regionale.  

 

 

 

Per tutti coloro che sono interessati al fantastico mondo del Polo visitate il sito ufficiale della FEDERAZIONE POLO ITALIANA:

 


www.federazione-polo.it


 

Floriana Barrale
Federazione Polo Italiana

www.federazione-polo.it


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti