1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
14 Ottobre 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Cani: una ricerca universitaria dimostra che "annusano" le emozioni

Lo studio è stato condotto da un team diretto dal Professore Biagio D’Aniello del Dipartimento di Biologia dell’Ateneo Federico II

Gli odori emotivi degli uomini possono essere percepiti dai cani, condizionandone il comportamento. Lo rivela una ricerca del team diretto dal professore Biagio D’Aniello del Dipartimento di Biologia dell’Ateneo Federico II che e’ stata riportata sul quotidiano londinese “The Times”. La notizia e’ pubblicata anche sul sito dell’Universita’ di Napoli. Il gruppo di ricerca in collaborazione con il professore Massimo Aria del Dipartimento di Economia e Statistica e con il professore Guen Semin del William James Center for Research di Barcellona ha dimostrato che i segnali olfattivi di tipo chimico sono importanti nel trasferimento delle emozioni della paura e della felicita’ negli uomini. L’aspetto interessante di questi meccanismi emozionali e’ che sono percepiti in maniera inconsapevole e provocano specifiche risposte fisiologiche.

Nello studio condotto dal professor D’Aniello sono state stimolate le emozioni della paura e della felicita’ in soggetti umani ed e’ stato raccolto il loro sudore mediante dei tamponi ascellari. Successivamente questi campioni sono stati posti in un apparato specifico accessibile ai cani, i quali hanno annusato il contenuto in una stanza etologica in cui erano presenti contemporaneamente il conduttore del cane e un estraneo. I risultati hanno mostrato che il comportamento e l’attivazione cardiaca dei cani erano diversi quando esposti ai segnali chimici della paura e della felicita’.

In particolare, quando i cani odoravano i chemiosegnali della paura mostravano una maggiore attivazione cardiaca e piu’ stress, rispetto a quando erano esposti ai chemiosegnali della felicita’. D’altra parte i chemiosegnali della felicita’ inducevano i cani ad avere piu’ contatti con l’estraneo presente nella stanza. In sostanza, i cani in questa condizione diventavano piu’ confidenti verso l’estraneo e ricercavano il loro conduttore con minore assiduita’.

Questi risultati dimostrano che, non solo i cani sono in grado di percepire le emozioni umane in assenza di indicazioni visive o acustiche, ma anche che i loro comportamenti, cosi’ come i loro stati fisiologici, sono condizionati dagli stati emotivi umani. Questo studio e’ il primo a rilevare l’impatto dei segnali chimici degli stati emotivi umani sul comportamento del cane verso le persone, mettendo in rilievo l’importanza della comunicazione emotiva interspecifica. Studi successivi dovranno approfondire questi fenomeni e chiarire l’effetto di altre emozioni sui cani.

La ricerca evidenzia anche un altro aspetto molto interessante riguardo un possibile meccanismo empatico tra cani e uomini attivato da segnali chimici emotivi. Infatti, l’espressione dei comportamenti di stress e l’attivazione cardiaca potrebbero essere indicatori di uno stato emotivo di paura del cane indotto dalla paura umana. Analogamente, il comportamento piu’ rilassato del cane sotto l’effetto dei segnali della felicita’ umana potrebbe aver indotto lo stesso stato emotivo.

Nelcuore


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti