1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Aprile 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Razze Equine: l’Holsteiner. Scopriamo le origini, le attitudini e le caratteristiche di una particolare razza equina

L’Holsteiner è un cavallo docile ma energico, ideale per il salto ostacoli

L'Holsteiner è una razza di cavallo a sangue caldo, la più antica della Germania: è originaria del distretto di Elmshorn, nello Holstein (dal quale trae il suo nome) che, ancora oggi, è il principale centro di allevamento.
 
Questo cavallo è un buon saltatore ed è di interesse internazionale: gli Holsteiner sono stati infatti esportati in gran numero e vengono allevati in molti Paesi. Si tratta di un cavallo dal carattere docile e tranquillo, ma comunque energico.
 
L'altezza al garrese dell'Holsteiner è tra i 165 e i 175 cm. Il mantello può avere diverse tonalità di baio, sauro e talvolta grigio. La testa è di media grandezza, con profilo debole e convesso, talvolta diritto,gli occhi sono vivaci ed espressivi, le narici molto ampie, la testa si unisce in maniera armoniosa al collo muscoloso e allungato, il garrese è ben definito e prominente e il dorso è forte e diritto. La groppa è muscolosa, breve e ampia, la coda ha un'attaccatura bassa e gli arti sono perfetti, forti e asciutti. L'intervento del Purosangue Inglese ha alleggerito la pesante e massiccia struttura del vecchio Holstein, causando talvolta la perdita della caratteristiche originarie.
 
Gli antenati dell'Holstein erano i cavalli di Gerhard I, conte di Schleswig-Holstein e Stormarn. Quest'ultimo affidò i suoi cavalli al monastero di Utersen, nelle paludi di Haseldorf, dove venivano tenuti nelle scuderie e addestrati per l'impiego in battaglia e nei tornei. Durante il Medioevo i re di Danimarca e i duchi dello Schleswig-Holstein cercarono di favorire in tutti i modi l'allevamento di questa razza. Alla formazione della razza hanno contribuito dapprima cavalli orientali, Spagnoli e Napoletani, ma più tardi anche il Purosangue Inglese, il Cleveland Bay e il Trekehner.
 
Il tuo cavallo è di questa razza? Vorresti fosse il "testimonial" di questa scheda?
 
Invia una sua foto a info@ilportaledelcavallo.it indicando che è priva di copyright. Potrebbe essere pubblicata sul nostro sito nella sezione Razze.


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti