1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
4 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Razze Equine: il Mustang. Scopriamo le origini, le attitudini e le caratteristiche di una particolare razza equina

Forte, resistente, indipendente e ribelle, questo cavallo selvatico discende dagli spagnoli portati dai coloni nel Nuovo Mondo e dai cavalli e pony che scappavano dai ranch

Il Mustang ha origine negli Stati Uniti, più precisamente in California ed è un cavallo di interesse nazionale, che popola soprattutto il Messico e la California.
 
Si tratta di una razza forte e resistente, oltre che intrattabile, indipendente e ribelle.
 
Il nome Mustang deriva dal termine spagnolo "mesteno", che si utilizza per indicare un cavallo selvatico o privo di padrone. È il termine che viene utilizzato in America per fare riferimento ai cavalli selvatici.
 
I Mustang discendono dai cavalli che gli spagnoli hanno portato con sé nel Nuovo Mondo e che in seguito si sono rinselvatichiti, magari perché abbandonati o liberati dai coloni. Gli indiani d'America, quando attaccavano gli insediamenti dei coloni, erano soliti rubare i cavalli, per poi liberarli in un secondo momento.
 
Decine di migliaia di cavalli spagnoli si raggrupparono in branchi lungo le rive del Rio Grande e, in seguito, si incrociarono con i cavalli e i pony che scappavano dai ranch circostanti. I Mustang superavano i due milioni all'inizio del ventesimo secolo.
 
Tutto cambiò nel '900: i proprietari terrieri sterminarono un grandissimo numero di esemplari perché competevano con il bestiame per il pascolo: nel 1970 rimanevano meno di 17000 esemplari.
 
Per proteggere l'esistenza della specie, nel 1971 il governo statunitense approvò una legge: la Wild Free-Roaming Horse and Burro, che protegge i cavalli selvaggi e prevede pene severe per chi li abbatte.
 
L'altezza al garrese va dai 137 ai 152 cm e il mantello può essere di tutti i colori.
 
È un cavallo selvatico di costituzione robusta. Il treno anteriore non è imponente a causa del collo corto e dei lunghi stinchi, ma la linea del dorso è accettabile. Ha stinco rotondo, il profilo diritto e convesso tipico del Berbero, la groppa obliqua e la coda ben attaccata. Il corpo è appiattito con il tronco corto e stretto.
 
 
Il tuo cavallo è di questa razza? Vorresti fosse il "testimonial" di questa scheda?
 
Invia una sua foto a info@ilportaledelcavallo.it indicando che è priva di copyright. Potrebbe essere pubblicata sul nostro sito nella sezione Razze.


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti