1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
4 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Europei giovanili Amahorse: grande prova di Beatrice Arturi a San Giovanni in Marignano

Dopo i tre ori a squadre, il dominio della Germania è continuato, nella prima giornata che ha assegnato le medaglie individuali ai FEI Dressage European Championships U25, Young Riders, Juniors e Children 2019

Dopo i tre ori a squadre di ieri, il dominio della Germania è continuato oggi, sabato 27 luglio, nella prima giornata che ha assegnato le medaglie individuali ai FEI Dressage European Championships U25, Young Riders, Juniors e Children 2019, in corso di svolgimento fino a domani all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn).
 
 
 
YOUNG RIDER
 
Tra gli Young Riders la seconda parte dell’Individual Test ha visto la tedesca Semmieke Rothenberger (78.941%), su Dissertation superare nettamente l’olandese Kimberly Pap (75.265%), su Vloet Victory e l’altra tedesca Lia Welschof (75.176%), su Linus K.
 
Ancora Germania e Olanda giù dal podio, rispettivamente con Paulina Holzknecht (74.324%), su Wells Fargo 14, quarta, e Daphne Van Peperstraten (73.853%), su Greenpoint’s Cupido.
 
Tra gli italiani, il miglior piazzamento è quello di Valentina Remold (68.529%), su Double Cool Darius MJ, al trentunesimo posto.
 
 
 
JUNIOR
 
Tra gli Junior identico podio, per ciò che riguarda la nazionalità dei medagliati: Germania, Olanda, Germania.
 
Come previsto, classifica parziale completamente cambiata: l’oro è stato conquistato dalla tedesca Jana Schrödter (77.971%), su Der Erbe, argento all’olandese Marten Luiten (75.588%), su Fynona e bronzo all’altra tedesca Valentina Pistner (74.794%) su Flamboyant Old.
 
Alla fine solo quinta la leader provvisoria di ieri, l’olandese Annemijn Boogaard (72.118%, su Fullspeed TC).
 
In questa categoria è arrivata una bellissima prestazione della nostra giovane azzurra Beatrice Arturi.
 
In sella a Donaudistel l’azzurrina ha messo a segno la percentuale del 71.882%.
 
Una percentuale che è valsa la settima posizione del Campionato Europeo Junior tecnico e la conseguente qualifica per il freestyle di domani. 
 
Dopo cinque ori consecutivi della Germania, tra gare a squadre e individuali, l’Olanda è riuscita a interrompere il dominio della grande e storica rivale nella disciplina dei rettangoli.
 
 
 
UNDER 25
 
In un pomeriggio condizionato dalla pioggia (programma concluso in ritardo ma completato regolarmente), il primo oro olandese è arrivato con Jeanine Nieuwenhuis (76.436%), su TC Athene nel Grand Prix degli Under 25.
 
Leader provvisoria dopo la prima parte di gara, oggi la 24enne di Serooskerke è rimasta in vetta alla classifica con un discreto vantaggio sull’altra olandese Denise Nekeman (73.872%), su Boston STH e sulla tedesca Jil Marielle Becks (73.359%), su Damon’s Delorange.
 
Tra i quattro italiani in gara, il miglior piazzamento è stato quello di Serena Fumagalli Carloni (62.231%), su Black Panter 2, ventisettesima.
 
 
 
CHILDREN
 
La seconda parte del Team Competition ha determinato il podio dei Children a squadre.
 
L’oro è andato alla Germania (74.667%) con Allegra Schmitz Morkramer (78.385%), su Lavissaro, Lisa Steisslinger (73.500%), su Havanna Negra e Kenya Schwierking (72.115), su Dinos Boy 2.
 
Quartetto tedesco completato da Clara Paschertz (68.385%), su Belvedere 44. Argento per l’Olanda (73.833) e bronzo per la Russia (69.859).
 
L’Italia dei children ha concluso il Campionato al sesto posto (66.513). a combattere in rettangolo: Riccardo Spagni (67.116%), su Cesan, Silvia Diciatteo (67.000%), su Tinus, Anna Tarabella (65.423%), su May.
 
Team azzurro completato da Cecilia Ruffini (64.942%), su Bailando Cobra. A livello individuale, il miglior risultato è stato quello della tedesca Allegra Schmitz Morkramer (78.385%), su Lavissaro.
 
La buona prestazione dell’11enne azzurrino Spagni non è valsa la qualificazione per la finale dell’Individual Test di domani: nonostante lo “scarto” dei quarti classificati di Germania e Olanda, ma il giovane italiano è il primo tra le riserve. 
 
 
 
PROGRAMMA
 
Questo il programma di domani, ultima giornata di gare: per i Children (Arena Grand Prix) finale Individual Test alle ore 8; per gli Junior (Arena Grand Prix) finale Freestyle Test alle ore 11. Young Rider (Arena Toro): finale Freestyle Test alle ore 11.
 
Under 25 (Arena Toro): finale Grand Prix Freestyle alle ore 8. Diciotto i cavalieri ammessi a ogni finale, in base ai risultati di oggi, con un limite però di tre atleti per nazione. 
 
 
 
 
Gare in diretta streaming su FEI TV e sul sito della manifestazione https://www.europeandressagehorsesriviera.com/
 
 
 
(Nella foto © Marco Proli & Media Hub: Beatrice Arturi in azione a San Giovanni in Marignano)

Redazione


Federazione Italiana
Sport Equestri


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti