E´ una data fissa per il trotto europeo quella del 1° novembre, quando da decenni in Italia si disputa il Gran Premio P. e O. Orsi Mangelli, la sfida tra cavalli europei di 3 anni.
Gli indigeni sono reduci dal Derby di fine settembre-inizio ottobre ed hanno una forma al top e per la prima volta sfidano gli stranieri che accettano di confrontarsi ad un livello internazionale. La corsa ha quasi 400mila euro di montepremi e per il secondo anno consecutivo (il quarto nella sua storia) si disputerà sull’anello torinese al posto della collocazione storica milanese. Anche la formula della corsa aggiunge incertezza.
Due batterie da 10 cavalli sulla distanza del miglio, intitolate a Giuseppe e Vittorio Guzzinati (due mostri sacri del trotto italiano), i primi 4 di ogni batteria da lì a poco si sfideranno in finale sulla stessa distanza per sancire il campione dei campioni.
Sarà un’edizione con una partecipazione straniera di tutto rispetto. Sui 20 cavalli partenti nelle due batterie saranno in 4 i Team che vengono da altri paesi. Due i francesi, General Du Park è uno dei massimi esponenti francesi della generazione, vedremo come si troverà sulla pista. Granon Vedaquais, oltre ad aver preso un buon numero nella sua batteria, il 2, ha la fiducia di Andrea Guzzinati almeno per l’accesso alla finale.
Due anche i tedeschi: Juan Bros non ha rubato l’occhio nella corsa di preparazione, dove arriva lottando secondo. Per quanto riguarda Velten Von Fluevo, si sa poco, solo che sarebbe in grado di sorprendere tutti.
In pista anche tutti i migliori italiani, dal vincitore del Derby Alrajah One. Un cavallo che il suo entourage aveva preparato apposta per quella corsa, e quando in cabina di regia ci sono Enrico Bellei e Claus Hollman, si sbaglia poco.
Ovviamente l’osservato speciale sarà Axl Rose, che era (è sarà) il grande favorito ma che è andato a sbagliare proprio nella corsa più importante della carriera di un tre anni. Errore che però si è ripetuto nella corsa di preparazione la settimana scorsa sulla pista. La sensazione è che sia stato un errore “rimediabile” almeno così è sembrato di carpire dal team, che non appariva particolarmente preoccupato. Contro favorito Aramis Bar.
Tanti eventi collaterali organizzati all’ippodromo di Vinovo, come sempre curiosità e intrattenimento per tutta la famiglia
La sfilata di moda autunno inverno organizzata da Elia Tarantino. Questa edizione del Premio Moda è dedicata agli stilisti emergenti. Dieci indossatrici presenteranno sulla passerella gli abiti Smeraldi di Ivanna Shumska, abiti Geometrici di Laura Alessandri, Collezione Le Api di Tatiana Daniali, Abiti Quattro Stagioni di Samantha Caputi e collezione Universo di Regina Guasco.
Gli artisti di strada con le loro performance sul parterre coadiuvati dal Team di Circo Wow per festeggiare con i più piccoli la Festa di Halloween.
Il battesimo della sella con i Pony della Horse House con giri gratuiti nell’area attrezzata curata da istruttori federali di equitazione.
Ritorna in ippodromo anche il presidio di prodotti coltivati nel parco di Stupinigi. Grazie alla collaborazione con l’associazione “STUPINIGI è…” si potranno comprare le farine ricavate dai grani storici del Parco Regionale, il miele dei boschi di Stupinigi, gli ortaggi coltivati a Km 0 nelle campagne vicino all’ippodromo ed altri prodotti di varie cascine.
Da sottolineare la campagna “Life Is Pink” che ha tinto di rosa l’ippodromo di Vinovo per tutto il mese di ottobre e che grazie alla vendita dei biscotti del Cuore del Biscottificio artigianale Briccodolce saranno raccolti fondi per il mese della prevenzione sui tumori femminili.
Sono ottimi biscotti appositamente creati per l’evento il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione per la ricerca sul cancro di Vinovo per l’acquisto di un macchinario per la prevenzione dei tumori femminili. Sarà presente un banchetto su questo tema.
L’ingresso come sempre è gratuito e libero per tutti con inizio delle corse alle ore 14,00.
Possibilità di pranzare al nuovo ristorante Fil – Hippo’s con la gestione della MarottaRe catering che tanto successo tra avendo tra appassionati e addetti ai lavori.
Sarà necessaria la prenotazione ai numeri 333 1081017 e 340 4806254 per sedersi al Ristorante e anche per avere informazioni sulle altre proposte gastronomiche come il barbeque o i panini vari serviti anche sul parterre dell’ippodromo e gli aperitivi di fine pomeriggio.
Un appuntamento davvero da non perdere per tutti coloro che amano l’ippica, i cavalli, o coloro che vogliono passare un pomeriggio all’aria aperta con tante attrazioni anche per i bambini.
Redazione
HippoGroup Torinese S.p.A.
Ippodromo di Vinovo
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.