La terza corsa è SECONDA TRIS. La settima corsa è TRIS QUARTE´ QUINTE´.
Giovedì nel ricordo di Massimo Visco
Proposte tecniche di primordine contraddistinguono l’appuntamento del giovedì all’Arcoveggio, nel pomeriggio dedicato a Massimo Visco nell’anniversario della sua scomparsa, con le corse del convegno intitolate ai cavalli del cuore del bravo professionista di origine lombarda cresciuto tra Toscana ed Emilia.
Alle 15.25 il primo round agonistico nel nome del generoso Discobolo Gams, grande protagonista degli handicap bolognesi di qualche lustro fa, con sei esponenti della leva 2016 impegnati sulla distanza del doppio chilometro ed il pronostico a privilegiare soggetti avvezzi allo schema come Alex Dorial, proposta di Salvatore Mattera reduce da due vittorie toscane, oppure A Gallia Ad Amnen e Alcazardesanjuan, atout di qualità per i leader della classifica nazionale Antonio di Nardo e Roberto Vecchione, per proseguire sempre in compagnia dei tre anni con il premio Lex Bieffe, croce e delizia di Massimo Visco per le sue qualità atletiche spesso vanificate da un difficile carattere, sfida nella quale saliranno in sulky i gentlemen col pronostico che sembra virare decisamente verso la Lombardia e più precisamente sulla coppia Aldoc Dr/Stefano Manzato, con i binomi Ariel di Poggio/Gori e Apollo Grad/Monica Gradi nel ruolo di affidabili alternative.
Anziani sul miglio alla terza corsa, ben dodici i soggetti al via in una delle sfide dal maggior tasso tecnico del pomeriggio nonchè "seconda Tris" nazionale, con Powell Jolly e Antonio Di Nardo reduci da un poker di successi in sequenza e favoriti nei confronti del duo Patrick As/Greppi e dell’inedita partnership Socrate Benal/Di Nicola.
Al routinier Tauros Dei è intestato il miglio per soggetti di 5 e 6 anni posto come quarto evento, nel quale spiccano per qualità e forma Viper Pink, Vincent Trio e Urius caf, rispettivamente affidati ad Antonio di Nardo, Marco Stefani e Antonio Greppi. Cadetti in gruppo compatto alla quinta, miglio dedicato ad un altro dei cavalli del cuore di Massimo Visco, Nikeros Bieffe, con Di Nardo ancora sugli scudi grazie a Zig Zag Op, mentre potrebbero schiudersi le porte del podio per Zibi Bi e Zar Parlante, pronti a beneficiare dei migliori numeri dietro le ali dell’autostart.
Alla sesta, miglio per due anni intitolato a Sultan Roc, chance di replica al recente successo per la sorella d’arte Birgit, consanguinea e compagna di colori dell’ex detentore del record della pista bolognese, Louvre, la quale, affidata ad Antonio Greppi, troverà sulla sua strada agguerriti competitors come Bananarama Jet, scuola Cecere e guida di Vecchione, nonché Baria Trgf Risaia, improvvisata da Luca Lovera e reduce da due piazzamenti in altrettante uscite agonistiche.
Si chiude con la TRIS QUARTE’ QUINTE’,maratona dedicata a Cafta Roc, dove 15 anziani si sfidano nel classico clichè ad handicap che potrebbe decretare il ritorno al successo dell’undicenne Ombromanto Om, vecchia gloria e grande specialista dello schema oggi affidato a Francesco Facci, al via dal post cinque del primo nastro, con il compagno di schieramento Tuono Lunare e i penalizzati Victor Dei Ronchi, Un De Bay e Ronaldo Grad nei panni dei più seri e minacciosi avversari.
Prossimi appuntamenti Domenica 10 novembre ore 14.30, Giovedì 14 ore 15.25
Redazione
Ippodromo Arcoveggio
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.