1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

3° puntata – Guida alla cura della selleria La guida per curare i prodotti in cuoio, in collaborazione con Chifa e Carr&Day&Martin

QUESTO MESE… IMPARIAMO LA CORRETTA TERMINOLOGIA

 

• Bottalatura: Il pellame viene fatto ruotare all’interno di grandi botti, dove l’azione di piegatura meccanica permette di diradare le fibre collageniche e di conferire alle pelli una grande morbidezza, con migliori caratteristiche di traspirabilità e con una evidenziazione del disegno del fiore.
 

• Concia: Il pellame grezzo viene trasformato in un prodotto imputrescibile e durevole nel tempo per trattamento con specifici agenti stabilizzanti (concianti).

• Concia minerale: Il cuoio viene conciato con sali minerali; il più comune tipo di conciante utilizzato è a base di solfato di cromo.

• Corio: E’ lo strato mediano della pelle, contenente fasci robusti di fibre collagene, associate a proteine ausiliarie, che conferiscono al cuoio la sua caratteristica resistenza.

• Grana (o fiore): E’ lo strato più esterno del cuoio, contenente i follicoli del pelo, che gli conferiscono un aspetto granuloso con un disegno tipico per ogni specie animale. Per migliorare il suo aspetto estetico questo strato può venire trattato meccanicamente (smerigliatura) o essere sottoposto all’applica-zione di polimeri resistenti e, spesso, colorati.

• Grezzo: E’ il prodotto di partenza per la produzione del cuoio: è costituito dalla pelle degli animali abbattuti, in genere, per ottenere la carne.

• Lato carne: E’ lo strato aderente al tessuto muscolare e allo strato adiposo. La presenza di una grande quantità di grassi, che vengono rimossi durante le operazioni preliminari alla concia, rende questo strato spugnoso e poco resistente, con una notevole assorbenza verso i liquidi.

• Pelle verniciata: La pelle, dopo opportuni trattamenti meccanici, viene ricoperta con un film di polimeri che conferiscono idrorepellenza e notevoli proprietà estetiche e di resistenza all’usura. In genere l’aspetto è lucido e brillante. E’ un tipo particolare di rifinizione.

• Pieno fiore: E’ un pellame il cui strato fiore non è stato modificato da alcun trattamento meccanico. Conserva, quindi, la bellezza originale della pelle, dando un senso di totale naturalezza.

• Rifinizione: E’ il trattamento di base della superficie del cuoio: serve a migliorarne le caratteristiche di resistenza, di flessibilità e di impermeabilità.

• Rifinizione finale o top: E’ un processo che conferisce specifiche carat-teristiche di idrorepellenza e brillantezza alla pelle.

• Scamosciatura: E’ un processo simile alla smerigliatura ma più profonda che ha lo scopo di ottenere una superficie priva di difetti.

• Smerigliatura: Con l’impiego di una macchina a nastro smerigliato la superficie della pelle viene abrasa in modo da ridurre le imperfezioni superficiali ed ottenere una superficie adatta per la rifinitura.

• Spaccatura: Sezionatura della pelle con lama metallica che la divide in due strati: fiore e crosta. Si raddoppia quindi la superficie di cuoio utilizzabile.

• Stampaggio: Sul cuoio viene applicato uno strato di polimeri che, per pressatura a caldo con piastre recanti un disegno speciale, ne riproducono la trama.

• Tintura ed ingrasso in bottale: E’ un processo con il quale le pelli conciate sono trattate con coloranti e prodotti ingrassanti all’interno di grandi bottali ruotanti.


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti