1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
17 Giugno 2024

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

DA CAPRILLI A D’INZEO TRENT’ANNI DOPO Trent’anni di equitazione commentata dai protagonisti di allora e dai cavalieri di oggi.

Il Film in versione originale commentato oggi da: Col. Piero D'Inzeo, Col. Ludovico Nava, Roberto Arioldi, Filippo Moyersoen e Natale Chiaudani

La prima regola di una buona equitazione è quella di ridurre e se necessario eliminare l'azione del cavaliere.

Il Capitano Federico Caprilli nasce a Livorno l'8 aprile 1868. Nell'autunno 1888 fa il suo ingresso come sottotenente alla scuola di Pinerolo, nel 1891 frequenta il corso di equitazione di campagna a Tor di Quinto e nel 1892 debutta in corsa. Solo un anno dopo fa il suo primo percorso di salto ostacoli e nel 1894 diventa istruttore a Tor di Quinto. Il 6 dicembre 1907, a soli 39 anni, muore a Torino in seguito a una caduta da cavallo. La breve ma intensa carriera crea però il 'Metodo Caprilli', quel 'Sistema di Equitazione Naturale' che ha rivoluzionato lo stile di preparazione dei cavalli nel rispetto dell'animale. Ancora oggi, in tutto il mondo, i grandi cavalieri seguono il 'Metodo' del Capitano.

Raimondo D'Inzeo, ufficiale dei Carabinieri nato a Poggio Mirteto il 2 febbraio del 1925, è stato l'erede sostenitore e continuatore del metodo caprilliano. Grande cavaliere italiano del salto ostacoli, campione olimpico nel 1960 a Roma e due volte campione del mondo (1956 e 1960). Con il fratello Piero, anch'egli cavaliere e militare di cavalleria, sono stati i primi atleti a partecipare a otto edizioni consecutive dei Giochi Olimpici, dal 1948 al 1976.

Per i fratelli invincibili, come venivano definiti, uno tra i più famosi momenti di gloria lo hanno raggiunto in occasione dei Giochi Olimpici di Roma nel 1960 quando, Raimondo conquistò la medaglia d'Oro e Piero la medaglia d'Argento nel Gran Premio. Raimondo D'Inzeo, a coronamento della straordinaria carriera, ha ricevuto l'onore di sventolare la bandiera tricolore durante la cerimonia d'apertura delle olimpiadi di Città del Messico il 12 ottobre 1968.

Per riceverle il DVD a soli 19,90 euro, compila il presente form oppure

  • invia il tagliando che trovate nel pdf allegato in busta chiusa a:
    Horse Scout Service s.n.c. – Via Salaria Km. 30,5 – 00010 Montelibretti (RM)
  • invia il tagliando compilato via fax al numero 0774.631282
  • oppure ordinalo tramite e-mail all'indirizzo hss2007@alice.it

Redazione Il Portale del Cavallo


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti