1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
15 Ottobre 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

La stagione autunnale del galoppo romano al debutto

Il Premio Lydia Tesio, "Le Signore dell´Ippica", il Premio Berardelli, Romae Ribot sono solo alcuni degli eventi in programma fino alla prossima primavera

L’ippodromo della Capannelle riapre dopo la canonica pausa estiva.  Da metà giugno le piste – ed in particolare quella All Weather – sono state chiuse per le corse ma hanno subito gli  importanti lavori di manutenzione necessari per assicurare le condizioni ottimali per  il ritorno all’attività dei cavalli di purosangue.

 

Roma sarà la capitale del galoppo nella lunga stagione che ci accompagnerà fino a giugno. Saranno tappe obbligate la riunione invernale in ostacoli, senza vacanze di Natale, e le grandi classiche di primavera.

 

Durante l'autunno l'attenzione è rivolta alla scoperta ed alla valorizzazione dei puledri di due anni. Il primo dei grandi appuntamenti è fissato, tradizionalmente, nell'ultima domenica di ottobre, il 24, con le migliori femmine di tre anni ed oltre impegnate sui selettivi 2.000 metri del Premio Lydia Tesio (Gruppo 1). La corsa è intitolata alla “first lady” del galoppo italiano, allevatrice del mitico Ribot, ed è ormai una prova di primo piano per le  femmine europee. La prova è strettamente connessa al premio “Le Signore dell’Ippica” che, giunto alla decima edizione, celebra le protagoniste femminili del mondo del cavallo.

 

Il primo novembre sarà la giornata dedicata ai campioni del futuro, i due anni, con ilPremio Berardelli, (Gruppo 3) summit dei maschi di due anni sui 1800 metri.

 

Domenica 7 invece  sarà invece l’altra giornata clou della stagione con la disputa del Premio Romae del Premio Ribot. Il Premio Roma è l'altra grande corsa su cui è imperniata tutta la stagione autunnale. Il gruppo 1 è dedicato ai maschi interi e alle femmine di 3 anni ed oltre che si daranno battaglia sui 2.000 metri della pista in erba. Si tratta di una corsa di levatura internazionale da oltre cinquant’ anni e costituisce per il galoppo europeo uno degli ultimi grandi appuntamenti del calendario autunnale. Riflettori puntati anche sull'altra grande corsa che animerà il pomeriggio: il Premio Ribot, prova di gruppo 2 sul miglio (1.600 metri) per cavalli di tre anni ed oltre. Domenica 14, nel Premio Aloisi (gruppo 3), i cavalli di due anni dovranno ingaggiare il confronto con i tre anni e gli anziani sulla distanza dei 1.200 metri. Durante la stagione si susseguiranno anche le listed che sono un importante momento di selezione e che vedranno alla ribalta i giovani due anni impegnati prima di tutto nel Divino Amore (12 settembre) sui 1000 metri. Le femmine saranno impegnate nel Repubbliche Marinare lo stesso giorno i maschi nel Rumon (26 settembre). Listed probanti saranno anche l’Archidamia (3 ottobre) che aprirà la strada al Premio Lydia Tesio, il  Villa Borghese Memorial F. Cadoni (3 ottobre)su quella del Premio Roma, poi ancora il Premio Nearco per i miler (24 ottobre), il Premio Valiani (14 novembre) per le femmine così come per le due anni il Criterium Femminile (7 novembre) e il Premio Pandolfi (24 ottobre) mentre ai fondisti spetterà il Premio Roma Vecchia (14 novembre).

 

Sarà una stagione con un numero limitato di giornate, come deciso nella programmazione del calendario ufficializzata dall’UNIRE.

 

“Quest’anno – commenta il Direttore Generale, Elio Pautasso – nel calendario dell’autunno dell’ippodromo Capannelle  l’UNIRE ha apportato una diminuzione di giornate che priva purtroppo HippoGroup Roma Capannelle, gli operatori del settore e gli appassionati di tre giornate di corse e tra queste di due domeniche: quella del 19 settembre e quella del 17 ottobre. Tutto ciò, considerato che domenica 10 (giornata in cui a Tor di Valle si corre il Derby del trotto) tradizionalmente alle Capannelle non c’è attività, significa che nel mese di ottobre, uno dei momenti migliori per clima e presenze, ci saranno solo tre appuntamenti festivi (il 3, il 24 ed il 31) con due domeniche di “buco” consecutive. Una situazione che certamente non può farci piacere in alcun modo. Ci auguriamo solo che sia assolutamente circoscritta alla stagione 2010”.

 

Domenica il servizio di ristorazione sarà in funzione con bar e tavola calda. La Terrazza Derby, con il servizio catering Relais Le Jardin, aprirà domenica 12 mentre il Ristorante Panoramico, affidato alla nuova gestione di Aldo Vitalini, aprirà domenica 26.

Hippogroup Roma Capannelle


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti