1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

CRIO-ULTRASUONI:

l’efficacia dell’azione combinata di ultrasuoni e crioterapia nella cura delle patologie a carattere infiammatorio dell´apparato locomotore equino

Negli ultimi anni si è molto diffuso nella medicina umana l'utilizzo di un nuovo dispositivo medico in grado di associare due terapie diverse, già ampiamente utilizzate nel settore fisioterapico: la crioterapia e l'ultrasuonoterapia.  


L’impiego della crioterapia e degli ultrasuoni, grazie alla loro azione antinfiammatoria, analgesica e miorilassante, è indicato nella gestione e nella cura di stati infiammatori dell’apparato muscolare, scheletrico, tendineo e legamento, sia in fase acuta nonché nelle riacutizzazioni di quadri flogistici cronici.


Numerosi studi hanno dimostrato come l’azione combinata delle due tecniche terapeutiche risulti superiore a quella dei singoli trattamenti, essa incrementa infatti i benefici degli ultrasuoni e allo stesso tempo annulla le possibili complicanze date dai loro effetti termici sui tessuti biologici.


L'utilizzo combinato dei due presidi consente di associare i benefici dell’ultrasuonoterapia con l'azione antidolorifica e antiedemigena della crioterapia. Il freddo aumenta infatti la soglia del dolore a livello periferico e produce un effetto analgesico sul sistema nervoso centrale.

Stimolando la vasocostrizione permette inoltre di limitare la formazione dell’edema a livello locale.



Il cavallo sportivo, per le attitudini che è chiamato a svolgere, è particolarmente predisposto alle malattie dell’apparato locomotore. Inoltre la gestione e la cura di certe patologie risulta spesso lunga e snervante sia per il medico curante che per i proprietari dell’animale che generalmente si vedono costretti a tenere l’animale a riposo per periodi anche molto lunghi. 

Poter disporre in certi casi di un macchinario che permetta di accelerare il processo di guarigione e accorciare il periodo di convalescenza rappresenta sicuramente dei vantaggi in termini economici, ma soprattutto per il benessere dell’animale.


Nel periodo compreso tra gennaio – aprile 2014 sono state condotte indagini cliniche su cavalli con patologia dell’apparato locomotore, che sono stati trattati con un macchinario predisposto per Cryoterapia e ultrasuonoterapia combinata, in associazione all’applicazione cutanea di una pomata con azione osmotica e linfodrenante.

Il trattamento combinato si è dimostrato particolarmente efficace su cavalli aventi lesioni a carattere infiammatorio in fase acuta o anche iper-acuta: il disagio che il cavallo con lesione acuta tende a manifestare nei confronti delle manipolazioni e delle procedure fisioterapeutiche, sembra essere meno manifesto dopo le prime applicazioni della pomata blu, che ha azione antiflogistica e decongestionante locale.


L’azione combinata della crioterapia e della pomata linfodrenante sembra avere un ottimo effetto defaticante nel cavallo atleta dopo le pesanti sedute di lavoro, riduce lo stress delle strutture di sostegno e accorcia i tempi di recupero funzionale.


In fase di sperimentazione è stato possibile constatare come l’utilizzo della pomata permetta una rapida evoluzione cicatriziale di lesioni a carico del tendine flessore superficiale. L’applicazione quotidiana della pomata per almeno tre settimane dall’insorgenza della lesione, sembra in grado di ridurre l’entità della flogosi, la reattività e l’edema di tessuti peritendinei.


In conclusione, ai fini di una buona gestione terapeutica di alcune patologie a carattere infiammatorio dell’apparato locomotore, l’impiego della Pomata linfodrenante in associazione all’azione combinata di ultrasuoni e crioterapia o alle terapie tradizionali migliora la riuscita del trattamento e rappresenta un valido ausilio terapeutico.


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti