1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Lo sapevate che… il Tapiro Sudamericano è a rischio di estinzione?

Oggi esistono solo piccole popolazioni isolate nel Sud America

Il tapiro del Sudamerica, chiamato scientificamente Tapirus Terrestris, fa parte delle specie a rischio estinzione. E' considerato un fossile vivente in quanto gli studiosi pensano che questo animale non sia cambiata molto nelle ultime decine di milioni di anni.

La principale caratteristica di questo animale è la proboscide che funziona allo stesso tempo da naso e labbro e viene utilizzata per staccare le foglie e i frutti dai rami.


E' dotato di elevate capacità uditive e olfattive poichè la proboscide ha una grande mobilità, in questo modo le narici possono essere poste a terra in ogni punto permettendo un completo esame di ogni centimetro di suolo.

Generalmente il manto è di colore marrone scuro o nerastro, con una striscia leggermente più chiara su guance, gola e petto. Sulla schiena è presente una criniera che va dalla testa fino a metà schiena.

Ha una corporatura particolarmente tozza con zampe robuste che terminano con tre dita.

Il tapiro del Sudamerica può raggiungere un'altezza di un metro e 250 chilogrammi di peso e la sua vita media è di 25-30 anni.


Questo animale è amante dell'acqua infatti predilige i luoghi lungo i corsi d'acqua, dove si immerge in cerca di refrigerio e grazie alle sue eccellenti doti nel nuoto può sfuggire velocemente ai nemici come puma e giaguari

E' un mammifero attivo principalmente di notte, momento nel quale mangia, nutrendosi principalmente di foglie, frutti, cortecce e piante acquatiche. Di giorno riposa lungo le rive dei fiumi.


Il tapiro oggi corre un grave rischio di estinzione, a causa soprattutto delle attività di caccia e delle alterazioni ambientali, infatti il suo habitat viene distrutto costantemente, per questo oggi esistono solo piccole popolazioni isolate nel Sud America.

 

 

 

 

Le Associazioni di riferimento:

www.lav.it
www.enpa.it
www.abolizionecaccia.it
www.oipaitalia.org
www.greenpeace.org
www.wwf.it

 

 

 


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti