La principale causa della scomparsa del Canis Lupus Arabs Pocock è l’incrocio con cani i selvatici
Il lupo arabo, chiamato scientificamente "Canis lupus arabs Pocock", è una sottospecie del lupo grigio originario della Penisola Arabica.
Questa specie è adattata a vivere nel deserto, è alta circa 66 cm al garrese e in media pesa 18 chili. Le orecchie sono le più grandi tra tutte quelle dei lupi e sproporzionate rispetto al corpo, adattamento necessario per disperdere l'alto calore corporeo dovuto alle calde temperature. Generalmnete vive in piccoli gruppo e caccia in coppie o in piccoli branchi composti da tre o quattro simili.
La particolarità di questa specie è che durante il periodo estivo il pelo diventa corto e rado, a parte una striscia sul dorso che rimane abbastanza lunga. Ciò è un adattamento contro le scottature solari.
Durante l'inverno il mantello diventa più lungo, senza però, raggiungere la lunghezza di quello delle sottospecie settentrionali.
A differenza degli altri lupo, hanno le due dita centrali dei piedi fuse insieme.
Causa importante della sua graduale scomparsa è data dal fatto che una parte della popolazione non è più di sangue puro, poichè i predecessori di tali individui si sono incrociati con cani selvatici. Ciò ha posto delle minacce molto serie alla sopravvivenza di questa sottospecie.
Inolte i lupi arabi attaccano qualsiasi animale che abbia dimensioni inferiori a quelle di una capra. Questo ha spinto gli allevatori a sparare, avvelenare e catturare qualunque lupo si trovi nelle loro vicinanze, poichè distruggono i bestiami, riducento di molto il numero di esemplari.
Da qualche anno in Oman è stata vietata la caccia e la popolazione di quest specie è notevolmente aumentata, il che fa ben sperare che in futuro possano ripopolare naturalmente le regioni circostanti.
Ad oggi in Israele sono presenti tra i 100 e i 150 esemplari, tutti diffusi nel Negev e nell'Ha'arava.
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.