1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Il Caitpr a "Cavalli a Roma" 2016

Dodici soggetti presenti, tutti provenienti dalle realtà allevatoriali laziali

Una tre giorni equina ed equestre ad elevata intensità quella di “Cavalli a Roma ” 2016; anche il Caitpr protagonista fra le tante razze cavalline italiane presenti al padiglione 2 di Italialleva  nell’appena conclusa edizione del Salone dell’Equitazione e dell’Ippica di Roma. Dodici soggetti presenti, tutti provenienti dalle realtà allevatoriali laziali che spaziano dagli allevamenti stallini, a quelli semibradi e bradi e dai prati di fondovalle fino ai pascoli montani dove questa razza veste i panni di vera sentinella ambientale.


Tpr a chilometro zero  per una manifestazione che vive sul cliché  della identità allevatoriale propria di ognuno dei territori di provenienza e dove gli allevatori e le razze sono, quindi, ambasciatori delle caratteristiche legate alla terra da cui provengono. Soggetti quindi, quelli presenti a Roma, prestati dal territorio ad una kermesse  cittadina che ben si colloca come data di evento tra tutte quelle presenti sul territorio nazionale e che ha visto, nei padiglioni collocati in quella che un tempo era l’infinita campagna romana, più di 2.000 soggetti ammirati da allevatori, utilizzatori di cavalli e altri visitatori. Un successo, tra l’altro, quest’ultimo, con oltre 80.000 presenze.


Trattandosi di vetrina, per i Caitpr non è valsa la regola del tutto ingessato come avviene per esempio in Mostra Nazionale anche se alcune raccomandazioni riguardo la toelettatura dei cavalli e l’adeguamento dei conduttori a presentarsi con adeguate divise è stato d’obbligo farle. Seppur presentati “acqua e sapone ” e genuinamente il gruppo ha dignitosamente dato vita ad un carosello e ad una serie di presentazioni morfologiche senza alcun particolare artificio cui siamo avvezzi in altre occasioni, hanno saputo essere esemplificativi della razza e del territorio.


Non quindi “mostri da mostra ” ma cavalli veri quelli presentati in “Cavalli a Roma ” 2016; ma non va trascurato che molti soggetti, specie nella vetrina morfologica, sono capi da Mostra Nazionale; anzi alcuni di loro, per esempio Denver , Gioiello , sono stati degli ottimi piazzati nelle loro categorie di Mostra Nazionale; per non parlare di Ursula , bicampionessa Fattrici di Mostra nazionale qualche anno fa, ancora, ad esempio, Vanda  e Viola di Maggio  solide presenze in Verona.


Era presente anche una giovane speranza di tutto rispetto come Lisa di Cona , giovane puledra del 2015 ma con valide prospettive. E giusto per non perdere il gusto delle statistiche, ricordiamo che il 17% dei soggetti presentati ha qualifica molto buono (Denver  e Ursula ), il 67% la qualifica di buono (Gioiello , Gilda , Zarabette , Silva , Tatiana , Lisa , Viola , Vanda ) mentre due avevano qualifica inferiore anche se, proprio queste ultime, si sono dimostrate dotate di un’attitudine all’attacco molto spiccata con grande predisposizione, superlativa meccanica e ottimo grado di addestramento. Ottime rappresentanti di una razza con un “mentale” ben predisposto per il lavoro amatoriale.


Di Roma comunque resta soprattutto la fotografia di un gruppo di allevatori maturo nello spirito di appartenenza, con un davvero grande e reciproco spirito di “mutuo soccorso ”; lo scambiarsi i soggetti ai fini della proposta di qualcosa di sempre diverso per il pubblico, è stata la normalità, come normale è lo stato muoversi sempre assieme e puntualissimi verso i ring di esibizione (il tandem , il tiro a tre in parallelo, l’unicorno). Normalissimo anche lo stare assieme, il parlare assieme, i consigli tra l’uno e l’altro, compresi gli immancabili sfottò; tutto ciò ha reso la presenza del Caitpr una cosa unica e non facilmente delebile: grazie Arcangelo, Giulio, Valter, Sandro, Mario, Valeriano, Giuliano, David, Alessandro, e a tutte le persone dei vari staff  ed equipe  cui hanno partecipato interi gruppi familiari. Veri Allevatori della terra di Lazio.

A.I.A. – Mario Rocco


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti