1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Focus Razze Equine: il Fox Trotter del Missouri. Scopriamo le origini, le attitudini e le caratteristiche di una particolare razza equina.

Il Fox Trotter del Missouri è una delle più vecchie e forse meno note razze americane, originaria del XVIII secolo

Il Fox trotter è originario del Missouri (Stati uniti), è un cavallo da sella di interesse nazionale. L'altezza al garrese è di 145-165 cm, il mantello può avere colorazioni varie ma spesso è pezzato. E' un cavallo di indole tranquilla, generosa ed energica.


La testa è armoniosa e proporzionata, con un muso ben fatto e orecchie lunghe e appuntite, il petto è ampio e profondo e l'azione relativamente bassa è data dalle fortissime spalle inclinate, con garresi arrotondati.

Il corpo è muscoloso, piuttosto profondo e ampio, anche se di solito non è compatto e la schiena è in genere abbastanza lunga.
I piedi sono validi, in grado di sostenere andature variate, le zampe posteriori sono ben spaziate ma i pastorali e i nodelli devono essere perfetti perchè sia mantenuta l'azione tipica del cavallo.


Il Missouri Fox Trotter è una delle più vecchie e forse meno note razze americane.
Fu sviluppato nella regione delle Ozark Hillis, nel Missouri, agli inizi del XVIII secolo, ma ancora oggi la razza non presenta caratteri definiti e costanti.


I cavalieri del Missouri dovettero concentrarsi sulla produzione di un nuovo tipo di cavallo più adatto alle loro necessità, ovvero un cavallo forte e resistente con movimento uniforme che gli facesse percorrere lunghe distanze senza però affaticarsi troppo o affaticare troppo il cavaliere.


La fissazione di un tipo attraverso numerosi ed attenti incroci anche con l'American Saddlebred portò allo sviluppo di un cavallo che utilizzava un´andatura caratteristica ed esclusiva chiamata appunto Fox Trot: un´andatura di tipo spezzato che assicura al cavallo una buona fermezza del piede. Il cavallo esegue un passo vivace con gli anteriori e trotta con le posteriori; i piedi posteriori ricadendo superano l´impronta degli anteriori.
Esprime una caratteristica andatura detta "Fox Trott" (Trotto della Volpe) o "Broken Gait" (Passo Interrotto).


Nel 1912 il suo nome, ma soprattutto questo suo passo particolarissimo ispirò il "Fox Trott", ballo che divenne popolarissimo in tutto il mondo e che si manifesta con "movimento" al galoppo con gli arti anteriori, e al trotto (o al passo) con quelli posteriori, accompagnando ogni passo con ritmici movimenti del capo.


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti