1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Il Comitato Direttivo A.I.A. riunito a Verona traccia un quadro delle attività svolte e pianifica la nuova progettualità

Riunione operativa dei Consiglieri dell´Associazione, nella mattinata di venerdì 31 gennaio 2020, in concomitanza con i lavori della terza giornata dell´edizione numero 114 della "Fieragricola" scaligera.

In concomitanza con la 114esima edizione della “Fieragricola” in corso a Verona fino a sabato 1° febbraio, si è tenuta, nella mattinata di venerdì 31 gennaio 2020, una riunione operativa del Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., presieduta dal presidente Roberto Nocentini, convocata anche per tracciare il quadro delle attività svolte, a poco più di sei mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio, e per pianificare la progettualità messa in campo per il prossimo futuro.
 
Il Presidente A.I.A., affiancato dal vicepresidente Plinio Vanini, dal direttore generale Roberto Maddé e dagli altri Consiglieri, ha innanzitutto espresso grande soddisfazione per la piena riuscita del recente evento pubblico tenutosi a Roma e in Vaticano della XIII ‘Giornata dell’Allevatore ’. “Un importante momento – ha detto tra l’altro – di contatto con la cittadinanza e di riconferma del patto ‘etico’ con i consumatori, negli stessi giorni in cui abbiamo aderito con convinzione al ‘Manifesto di Assisi’, che ha tra i primi promotori anche Coldiretti nazionale, aggregazione di enti, imprese e cittadini che intendono lavorare per un’economia più a misura d’uomo, per affrontare anche le sfide dei cambiamenti climatici, cui gli allevatori italiani vogliono dare un contributo positivo e propositivo, promuovendo una zootecnia sempre più sostenibile e rispettosa del benessere degli animali, tutelando al tempo stesso i redditi degli imprenditori agricoli”.
 
Da parte sua il direttore generale, Roberto Maddé, ha illustrato il significato della presenza del Sistema Allevatori alla Fieragricola di Verona: “Ci stiamo presentando in questa importante vetrina, di livello anche internazionale, come un Sistema coeso e vivace nelle sue progettualità, grazie al lavoro congiunto con le Ara della Lombardia e del Veneto – per questo ringrazio i rispettivi presidenti Plinio Vanini e Floriano De Franceschi – e sottolineo altresì lo sforzo fatto dalle Associazioni di razza e specie che hanno portato in questo palcoscenico animali di alta qualità, alcuni veri e propri simboli della nostra biodiversità, in un’occasione unica di vederli tutti assieme. Tutto questo va valorizzato e potenziato, poiché si tratta di momenti fondamentali sia dal punto di vista tecnico che della divulgazione. Proseguiremo, infatti, a breve, in altre manifestazioni, come già stiamo facendo in questa di Verona, ad esporre i contenuti e le finalità del Progetto LEO, che è ora in una fase avanzata e sta producendo i primi risultati”.
Nella giornata di oggi proseguono a Fieragricola, al Padiglione 10, i concorsi e le valutazioni che riguardano le due principali razze bovine da latte presenti in fiera, la Bruna e la Frisona Italiana.
 

REDAZIONE


Ufficio stampa A.I.A
Camillo Mammarella


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti