1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Master Universitario di 1° Livello in Riabilitazione Equestre: Formazione del Profilo Professionale di "Coordinatore Tecnico di Riabilitazione Equestre"

FINALITA':
FORMAZIONE del PROFILO PROFESSIONALE di "COORDINATORE TECNICO di RIABILITAZIONE EQUESTRE"

 


COORDINATORE:
Prof.ssa Anna Pasquinelli, Prof. Associato Cattedra di Neuropsichiatria Infantile (NPI)

 

OBIETTIVI:
fornire la preparazione culturale ed applicativa neurologica, psichiatrica, neuropsicologica, riabilitativa, rieducativa e dell'equitazione necessaria per lo svolgimento della Riabilitazione Equestre (RE) e le competenze teorico-pratiche per l'integrazione multidisciplinare del lavoro in Équipe proprio della RE

 

FINALITA':
fornire la preparazione necessaria alla formazione delle competenze proprie della figura professionale del "Coordinatore Tecnico di Riabilitazione Equestre": impianto, organizzazione, gestione operativa di Centri di RE, direzione, conduzione, verifica dell’attività di RE

 

DOCENTI E STRUTTURE PER L'ATTIVITA' DIDATTICA

 

Docenti:
Cattedra di NPI, Neurologia, Psichiatria, Audiologia, Oculistica; Dirigenti NPI della ASL Firenze, Logopedisti, Esperti Tiflologi, Direttori e Terapisti di Centri di RE; Istruttori di Equitazione di II, III Livello, Istruttori Federali di Volteggio, Giudici Nazionali ed Internazionali F.I.S.E.; Veterinari

 

Strutture per esperienze pratiche e tirocini:
Policlinico di Careggi, Firenze; Centro Rieducazione Ortofonica, Firenze; Laboratorio Ausili ASL Firenze; Centri di RE (Montemurlo -Prato-, Mantova, Aosta, Viterbo); Centri Ippici F.I.S.E. ("La Querce" Montemurlo -Prato-, "Cernusco Riding" Cernusco sul Naviglio -Milano-)

 

MODALITA' DIDATTICHE:
durata biennale per complessive 550 ore; inizio Febbraio 2006

 

A) Attività teorico/pratica 400 ore: 1 settimana di 40 ore per 5 evenienze annuali (circa ogni 2 mesi) Sedi: Firenze: 7 settimane; Mantova, Aosta, Viterbo: 1 settimana per ciascuna sede
B) Tirocinio di Riabilitazione Equestre 150 ore: Centri di RE accreditati (Aprile 2006/Ottobre 2007)

 

TITOLI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE

 

A) Laurea secondo il vecchio ordinamento, Laurea di I Livello, Laurea Specialistica: tutte le classi; Diplomi delle Professioni Sanitarie; Diploma di Assistente Sociale (legge 1/2002); Diploma ISEF (legge 268/2002)
B) Requisiti di Equitazione: Patenti F.I.S.E. "B" o superiori, o competenza autocertificata nelle tre andature (la Patente F.I.S.E. "B" va comunque acquisita a proprie spese entro il primo anno per accedere allo Stage di Equitazione e alle verifiche finali)

 

POSTI DISPONIBILI: 30 – ISCRIZIONE entro il 22/12/2005 – TASSA DI ISCRIZIONE: € 3.700 MODALITA' DI SELEZIONE solo se il numero dei candidati è superiore a quello dei posti disponibili: valutazione dei requisiti curriculari e di equitazione e colloquio inerente la preparazione di base

 

NUMERO CREDITI attribuiti: 85
(la frequenza al Master esenta dall'obbligo di acquisizione dei crediti ECM per il biennio)

 

TITOLO di STUDIO conseguito: DIPLOMA di "MASTER di 1° LIVELLO in RIABILITAZIONE EQUESTRE" rilasciato dal RETTORE e sottoscritto dal Coordinatore del Master

 

BANDO e MODULO della DOMANDA:
www.unifi.it (studenti-laureati-master)
Per informazioni rivolgersi a:
Cattedra di Neuropsichiatria Infantile:
Prof.ssa Anna Pasquinelli, Dr.ssa Paola Allori,
Tel 055.4298431, Fax 055.4298432,
E-mail: pasquinelli@neuro.unifi.it

 

Segreteria Scuole di Specializzazione: Tel 055.418608, Fax 055.417636, E-mail: scuospec@adm.unifi.it

 

Associazione "Lapo":
Dr.ssa Alessandra Gualtieri, Dr.ssa Claudia Mannini,
Sig.ra Debora Gamuzza
Tel 347.5398994,
www.associazione-lapo.it

Università di Firenze

Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti