1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
17 Giugno 2024

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

A FieraCavalli informazione e cultura non stop: Programma DOMENICA 6 novembre 2011 Seminari e incontri tematici GRATUITI, aperti a tutti al Villaggio del Portale del Cavallo, padiglione 4

Da giovedi a domenica lo stand del Portale del Cavallo è punto di incontro in fiera per frequentare un ciclo di incontri tematici imperdibili e utili per la tua formazione professionale e per la tua attività.

Inoltre servizio “esperti rispondono” attivo in fiera per incontri gratuiti con gli Esperti del Portale del Cavallo.

>> Iscriviti subito agli incontri di tuo interesse, la frequenza è gratuita >>
 



9,30 – 10,30
No foot, no horse: come prevenire e curare la salute del piede equino per evitare problemi come: il calo di performance, la navicolite e ovviamente la laminite acuta e cronica”
Dr. Lorenzo D’Arpe (medico veterinario podologo per equini con dottorato di ricerca in scienze cliniche veterinarie Univ. Padova)
Lorenzo D’Arpe Med Vet, PhD (medico veterinario podologo per equini con dottorato di ricerca in scienze cliniche veterinarie all’università di Padova) è un professionista, ricercatore e relatore internazionale di altissimo profilo nel campo della Laminite Equina.
Ha ricevuto più di 90 inviti a tenere relazioni in corsi, meetings, congressi, symposia e lezioni accademiche in tutta europa, russia e stati uniti, inoltre è autore di più di 50 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali, atti di congressi e capitoli di libri sulla Laminte e Podologia equina, ad oggi è il primo veterinario italiano di università italiana a essere stato invitato a pubblicare un intero capitolo sull’illustre libro “Veterinary Clinics of North America” Equine Practice.

 

Workshop: Durante l’incontro verranno presentate le pavimentazioni ecologiche ad alta densità ECOPLUS per il benessere e la sicurezza del cavallo, con un occhio di riguardo ai concetti di sostenibilità ambientale.
Dr. Ing. Claudio Ginnasi, (amministratore delegato Ecoplus)



10,30 – 11,30
Redditometro e spesometro: due diversi modi per rompere l’idillio uomo-cavallo
Avv. Virginia Polidori (Avvocato del Foro di Bologna, Dottore di Ricerca in Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi di Bologna, esperto di Diritto Sportivo Equestre, amazzone da più di venti anni, concorsista in salto ostacoli ed Esperto Risponde Il Portale del Cavallo)
– La disciplina fiscale ante lulium 2011
– L’attuale normativa
– Come mettersi in regola
– Come comportarsi in caso di accertamento

 

Verrà affrontato il tema della modalità di accertamento fiscale, dei poteri conferiti all’Agenzia delle Entrate, della collaborazione forzosa fra Entrate ed Enti a noi noti come ex U.N.I.R.E., ora A.S.S.I. (l’Unire viene trasformato in ASSI, Agenzia per lo sviluppo del settore ippico), A.I.A. e altre associazioni di razza, di come la presunzione reddituale veniva effettuata fino al luglio di questo anno e come dovrebbe cambiare, di come possiamo tutelarci, di quali ricorsi possiamo avvalerci, di come possiamo regolarizzare la nostra situazione e cercare di evitare simili accertamenti.
Un incontro utile e attuale che ci aprirà prospettive nuove e ci fornirà qualche utile consiglio su come muoverci in un simile ginepraio normativo.


11,30 – 12,00
Rilanciamo la disciplina degli attacchi in Italia
Ing. Enzo Calvi (Presidente Gruppo Italiano Attacchi, Esperto Risponde Il Portale del Cavallo)
La disciplina degli attacchi è una disciplina emergente che contribuisce a sviluppare l’attività equestre. Cosa fare per ridurre i costi, aumentare i praticanti, dare spazio all’attacco agonistico, della tradizione, del turismo e del tempo libero per tutti coloro che con il cavallo vanno in carrozza.


Presentazione del viaggio da Verona a Monaco in carrozza
Ing. Enzo Calvi (Presidente Gruppo Italiano Attacchi, Esperto Risponde Il Portale del Cavallo)
Presentazione della Lunga Trottata del 2012: dall’Italia alla Germania attraverso il Passo del Brennero e l’Austria. Nel mese di settembre del prossimo anno si riproporrà una ulteriore avventura di quegli spericolati che viaggiano attraverso l’Europa, per settimane e per turismo culturale, sulle orme di chi, nei secoli scorsi, viaggiava sugli quegli stessi percorsi.
 

 

12,00 – 13,00
Monta all’Amazzone. L’eleganza di una antica tradizione.
Presentazione del nuovo settore Endas Equitazione.

Endas Equitazione in collaborazione con AIMA (Associazione Italiana Monta all’Amazzone).
Relatori:
Marco Volpi (Presidente ENDAS Lombardia), Eleonora Locatelli (Presidente AIMA), Eva Cano Galan (R. Tecnico Monta all’amazzone)
Intervengono:
Silvia Villa, Federica Brolis, Amalia Gnecchi Ruscone, Valentina Saggia (Fondatrici dell’Associazione AIMA)
Conte Tomaso Vialardi di Sandigliano (Presidente Onorario)

 

14 – 14,15
Mangiatoia robotizzata Groom-Robot  (workshop)
Dott.ssa Alessandra Tamiozzo Calligarich
Vantaggi significativi del nuovo sistema di alimentazione nella prevenzione e supporto dietetico delle principali patologie alimentari.
– patologie digestive (con particolare riguardo alle ulcere gastriche).
– patologie muscolari (RER).
– patologie endocrine (Sindrome di Cushing, Diabete, ecc.).
– patologie ortopediche dello sviluppo (DOD).
– intolleranze alimentari.
– singoli puledri con problemi di accrescimento legati alle gerarchie dei gruppi.



14,15 – 16,15
Medicina omeopatica veterinaria applicata alle patologie del cavallo da competizione
Dott. Daniele Raffa, medico veterinario esperto in clinica omeopatica
Allevamento:
– Terapie per un accrescimentosomato-scheletrico forte e sano dei puledri. Considerazioni cliniche.
Cavalli adulti:
– Traumatologia. Considerazioni cliniche e farmacologiche per il trattamento delle principali lesioni osteo-articolari (cartilagine, tendini, legamenti…)


Dibattito pubblico aperto a tutti gli interessati.

 

 

Per informazioni su gara, convegno e i corsi, rivolgersi alla redazione del Portale del Cavallo:
Tel. 0362 990913 – info@ilportaledelcavallo.it
Via della Valle 46/A, 20048 Carate B.za (MI)

 

 

HOTEL IN CONVENZIONE PER FERMARSI IN FIERA PIU’ GIORNI

E’ possibile prenotare il proprio soggiorno presso un hotel a condizioni agevolate.
La struttura, si trova a 800 m dal casello dell’autostrada e dista 15 min. di auto dalla fiera.
Dispone di numerose camere, di un grande parcheggio esterno e di un parcheggio sotterraneo custodito.

Abbiamo ottenuto anche l’accesso alla sala colazione a partire dalle 5,30 di mattina per coloro che devono essere in fiera molto presto.

Gli iscritti alle gare di mascalcia, agli incontri e tutti i lettori e clienti del Portale posso usufruire dei seguenti prezzi agevolati prenotando nel gruppo “Il Portale del Cavallo”.

Camera Singola: € 60,00 con prima colazione
Camera Doppia: € 70,00 con prima colazione
Camera Tripla: € 90,00 con prima colazione

HOTEL CANGRANDE
Via del Commercio 20, Soave (VR)
Tel. +39 045 6102424 – Fax + 39 045 6102567
info@hotelcangrande.itwww.hotelcangrande.it

Eleonora Origgi
Redazione
Il Portale del Cavallo

Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti