1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Concluso il Circuito Salto Ostacoli Fise Lazio a Casale San Nicola

Un lungo percorso quello del Circuito Salto Ostacoli Fise Lazio, iniziato in febbraio, articolato su 12 tappe e conclusosi domenica 8 dicembre, presso gli impianti di Casale San Nicola, a Roma

 Le tappe, disputate nei migliori impianti della nostra Regione, hanno dato visibilità a numerosi binomi, essenzialmente con cavalieri giovani ed amatori, che hanno però mostrato impegno e costanza pari a quella dei maggiori agonisti nell'affrontare un impegno a così lungo raggio nell'arco della stagione agonistica. 

 

Vediamo nel dettaglio come erano composti i podi delle quattro fasce in cui era suddiviso il circuito.

 

Fascia Brevetti Silver – disputata sulla categoria B100 (coefficiente 1) : sul gradino più alto del podio è salita Veronica Lancia, classe 1994 – ASD Kappa, istruttori Stefano Bellantonio e Massimiliano Ferra, che in sella a Bacao del Poggio Secco ha chiuso con un totale di 177,66 punti. Piazza d'onore per la giovanissima Chiara Cotini, dodici anni appena compiuti – Scuderia la Zerlina, in sella a Ledy Bella con un totale di 170,13 punti d'onore. Al terzo posto un'altra junior, Beatrice Pucci – C.I. Montebello, che ha concluso in bellezza la sua ultima gara pony su Revè, con 164,68 punti totali. Quarta per i colori della ASD Kappa Alessandra Lonardo su Kuracjuz con 160,79 e per la stessa scuderia quinta Marianna Micheletti su Latina co 156,99.

 


Fascia Brevetti Gold, disputata sulle categorie B110 e C115 (categoria B110, coefficiente 1 e categoria C115, coefficiente 1,5): è Luca Salomone , da poco maggiorenne del C.I. Almone, istruttrice Gioia Forti, che porta a termine in sella a Maikel JB un tracciato di vittorie che non gli hanno mai fatto cedere la sua pole position e con cui ha chiuso il circuito, grazie ad un totale di 222,08 punti. La piazza d'onore è andata alla tredicenne Camilla Romagnoli – C.I. Le Piane, che in sella a Off Side ha totalizzato 201,73 punti. Sul terzo gradino del podio sale Maria Claudia Pesaresi – Club Crazy Horse, in sella ad Aljschar con 165,99 punti. Quarto e quinto posto per la Società Ippica Romana, rispettivamente con Valeria Santarelli su Reus (158,34) e Andrj Amadio con Vladimir van Het Lambroeeck (153,59).

 


Fascia 1° Grado Silver, disputata sulle categorie C115 (coefficiente 1) e categoria C120, (coefficiente 1,5): lo scettro è andato ad Alessandra Macellari – C.I. Crazy Horse, classe 1988, istruttore Salvatore Sau, che in sella a Cresos ha totalizzato 241,38 punti totali. Inseguitrice Michela Mangano – Scuderia La Zerlina, che si aggiudica la piazza d'onore su Ab D'Iole con minimo distacco a 240,66 punti. Terza è Lola Lu Amadei – C.I. Le Piane, che su Zypern – Life chiude con 197,1 punti. Al quarto posto troviavo Valerio Di Cicco – C.I. Il Sagittario, in sella a Queen Carlotta che totalizza 170,84 punti. Quinto Massimiliano Ferra – ASD Kappa, in sella a Delasco con 125,47 punti.

 


Fascia 1° Grado Gold – disputata sulle categorie C130 e C135 (categoria C130, coefficiente 1; categoria C135 coefficiente 1,5) ha visto la conferma netta di Flaminia Fosso, classe 1992 – C.I. Eqiuiconfor, istruttore Paolo Pomponi, che in sella a M. Plutone ha chiuso con un punteggio ineguagliabile di 192,84. A Plutone è andato inoltre il premio come miglior soggetto Maremmano, consegnatole dalla rappresentante per l'associazione Nazionale del Cavallo Maremmano Maria Gabriella Ascenzi. Un premio meritato, nella regione che vanta una presenza ed un allevamento di cavalli maremmani orgoglio tra le razze italiane, in questa occasione  che ne ha messo in luce le notevoli qualità agonistiche. La piazza d'onore è andata ad un'altra amazzone agguerrita protagonista di questo circuito, Veronica Mariani – Whip Club Eur, che con Megalo ha totalizzato 110,76 punti.

 


Hanno consegnato i premi il vice- presidente del Comitato Regionale Fise Lazio Carlo Nepi, il consigliere Pietro Farina, il responsabile discipline olimpiche Marco Bergomi ed il presidente del C.I. Casale San Nicola Gian Mauro Rondinara.

 

 

Le classifiche di tappa hanno invece visto al primo posto nella fascia 1° Grado Gold Veronica Mariani – Whip Club Eur, su Megalo, con un totale di 16,46 punti. Secondo Andrea Pisano – C.I. Baccarat, su Richmond con 9,82 e terza Isabella Ryan – S.I. Talenti, su Explorer, con 9,55. Nella fascia 1° Grado Silver si aggiudica la tappa con 25,94 punti Carlotta Ricevuto – ASD Kappa, su Fandaki. Secondo posto con 25,04 punti per Alessandra Macellari – C.I. Crazy Horse, con Cresos e terza Lola Lu Amadei – C.I. Le Piane, su Zypern Life con 24,23.

 

 

Nella fascia Brevetti Gold primo posto per Camilla Romagnoli – C.I. Le Piane, su Off Side con 29,38. Secondo Gaston Arthur Franco – Olgiata Riding Club su Gregor 140 e terzo Andrea Mottola – Jump Off ASD, su Kapace des Grezyls. Per la fascia Brevetti Silver troviamo al primo posto Veronica Lancia – ASD Kappa, in sella a Bacao del Poggiosecco con 25,18 punti. Seconda Chiara Cotini – Scuderia la Zerlina, su Ledy Bella, con 19,35 punti. Terza Arianna Bolis – Società Ippica Romana, su Onemet con 19,14 punti.

www.fise-lazio.it


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti