1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
8 Giugno 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Dolore ai talloni, zoppia, tendenza a inciampare e a camminare sulle punte: la sintomatologia della sindrome navicolare.

Cosa causa la sindrome navicolare e cosa utuizzare come coaudiuvante in caso di sofferenze navicolari e di infiammazioni della capsula navicolare

Numerosi sono i cavalli in attività agonistica con problemi di navicolite (infiammazione dell’osso navicolare) e conseguente degenerazione del navicolare e calcificazione dei sesamoidi: patologie degenerative e debilitanti per l’animale che spesso impediscono una normale attività.

Il dolore ai talloni è comune nei cavalli con sindrome navicolare.

I cavalli affetti da sindrome navicolare tendono a camminare sulla punta dei piedi poiché tentano di appoggiarsi sulle punte per evitare il dolore ai talloni. Ecco che possono inciampare frequentemente e mostrare segni di zoppia sugli anteriori.

La zoppia, che può passare anche da un piede all'altro, può esordire come leggera e intermittente e peggiorare progressivamente.

Dopo molti mesi di dolore, il piede può iniziare a deformarsi, soprattutto colpito da maggior senso di dolore, tendendo a diventare più stretto e più alto.

Cosa causa l'infiammazione e il senso di dolore? Cosa provoca la sindrome navicolare?

Iniziamo con il chiarire cos'è l'osso navicolare: è un osso (appunto a forma di navicella) collocato dietro all'osso triangolare dello zoccolo e sotto la seconda falange su cui scorre il tendine.La compressione ripetuta di quest'area può causare la degenerazione della cartilagine che, assottigliandosi, perde elasticità e capacità di assorbimento degli shock.

Da questo meccanisco scaturisce stress e infiammazione, la ircolazione sanguinea a livello dell'osso navicolare tende a ridursi causando conseguentemente la decalcificazione dell'osso.

 
 

Dal punto di vista del barefoot, invece le possibili cause della navicolite sono differenti e legate alle condizioni innaturali di allevamento dei cavalli fin dalla loro nascita.

Un pareggio non fisiologico e le numerose ferrature a cui sono sottoposti i cavalli fin dai primi anni di vita, impedisce la normale maturazione del cuscinetto plantare. Il cavallo sente fastidio alla parte posteriore del piede e tende a evitare l'atterraggio sul tallone. Questo fenomeno comporta stress meccanico al tendine con infiammazione e fenomeni degenerativi dell'osso navicolare.

Ovviamente, indipendentemente dal punto di vista se tradizionale o del barefoot, anche alcuni difetti di conformazione possono facilitare la sindrome navicolare, specialmente i difetti che aumentano la forza d'urto sullo zoccolo.

 

Cosa ausare per aiutare i nostri cavalli come coaudiuvante nella sindrome navicolare?

In commercio è possibile trovare prodotti integratori alimentari professionali, sicuri e di alta qualità, indicati per cavalli di tutte le razze e formulati a base di piante curative e terapeutiche ad elevata potenzialità.

Le piante che compongono questi integratori alimentari possiedono tutte le proprietà necessarie per agire efficacemente, alleviando il dolore conseguente allo stato infiammatorio della zone e migliorando la microcircolazione localizzata tramite erbe vasodilatatrici, favorendo la rimineralizzazione delle ossa e limitando la calcificazione che crea problemi di assorbimento dell’urto durante il movimento.


ALCUNI ESEMPI:

 

NAVICOL coaudiuvante sofferenze navicolari e infiammazioni della capsula navicolare 1,5 Kg

 

 

Immagine presa da wikipedia


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti