Grinta e sensibilità, queste le caratteristiche delle ‘regine´ del salto ostacoli internazionale, protagoniste assolute dei campi gara più importanti e anche di Jumping Verona.
Al via per l’edizione 2014 della tappa italiana di Coppa del Mondo si contano, infatti, alcune delle più forti amazzoni del momento, per una fenomenale rappresentanza delle ‘quote rosa’ dell’equitazione che conta.
La carrellata delle prime attrici della tappa italiana della Longines FEI World Cup di Verona non può che partire da Meredith Michaels-Beerbaum, plurimedagliata amazzone tedesca che nel suo palmares conta ben tre finali di Coppa del Mondo vinte con il fantastico Shutterfly (2005; 2008; 2009) oramai a riposo da diverse stagioni.
Negli ultimi tempi la Michaels-Beerbaum ha ritrovato in Fibonacci – che presenta a Fieracavalli – un saltatore con cui ambire ai vertici delle graduatorie. Altre ‘osservate’ speciali saranno Penelope Leprevost ed Edwina Alexander-Tops. La francese Leprevost, attuale numero 12 al mondo nel Longines FEI Ranking e prima delle amazzoni, quest’anno ha vinto la medaglia d’argento a squadre ai WEG di Normandia.
L’australiana Alexander-Tops, invece, è quarta nel Longines Global Champions Tour Ranking oltre ad essere capolista per somme vinte nella storia di questo circuito (oltre 2.6 milioni di euro!).
Tedesca di nascita, ma ucraina di passaporto sportivo, è invece Katharina Offel, amazzone sempre competitiva come le svizzere Jane Richard Philips e Janika Sprungen decise a lasciare il loro segno in questa edizione di Jumping Verona.
Dalla Spagna arriva invece Pilar Lucrecia Cordon Muro, dal Nord Europa un ‘grosso calibro’ come la svedese Malin Baryard-Johnsson oltre che la finlandese Maiju Mallat, mentre da oltre oceano Tiffany Foster, uno dei punti di riferimento delle squadre ufficiali del Canada.
A completare, infine, il parterre femminile d’eccezione ci sono anche due amazzoni azzurre al via. La prima è giovanissima ed è al debutto in Coppa del Mondo a Verona. Si tratta di Matilde Giorgia Bianchi, medaglia di bronzo nei Campionati Italiani Under 21. La Young Riders Lombarda è sorella di Emanuele, Campione Europeo Junior 2013.
L’altra è invece una veterana, Giulia Martinengo Marquet, amazzone di punta dell’equitazione azzurra che, tra le tante vittorie, quest’anno ha centrato una doppietta fantastica vincendo, nella stessa giornata, due Gran Premi nei CSI3* e CSI2* del Toscana Tour.
UN SUCCESSO DI GRUPPO
Un grande concorso internazionale di salto ostacoli è sempre frutto di un impegno collettivo.
Bisogna tenere conto delle esigenze di cavalieri e cavalli, di media e TV, di sponsor e partner della manifestazione. Obiettivo, offrire al pubblico un grande spettacolo tecnico e agonistico.
Il comitato organizzatore deve gestire e coordinare un lavoro lungo e complesso. Eleonora Ottaviani ormai da diversi anni è lo show director dell’unica tappa italiana della 'Longines FEI World Cup™’, il più importante circuito mondiale d’equitazione indoor è molto soddisfatta del risultato raggiunto quest’anno a Jumping Verona.
“Nelle precedenti edizioni – dice – abbiamo sempre presentato un concorso d’altissimo livello ma quest’anno possiamo veramente affermare che l'evento è arrivato al pari dei più grandi concorsi mondiali. Il valore dei binomi in campo gara non ha bisogno di sottolineature, 14 dei primi 17 del ranking internazionali, ma la bellezza e la funzionalità degli allestimenti creati nel Pala BMW, ci colloca tra quanto di meglio offre questo sport nelle più grandi ribalte internazionali”.
Un risultato che è il frutto dell’armonia di gruppo e dello straordinario impegno del comitato organizzatore e di tutto lo staff di Verona Fiere, il cui 'goal’ è posizionare l’evento agonistico di Fieracavalli al top del salto ostacoli mondiale. “Abbiamo rinnovato tutti gli allestimenti del padiglione numero 8 – quello che ospita tribune e campo gara di Coppa del Mondo – le scuderie sono stata progettate e realizzate per offrire benessere e comodità a cavalli e cavalieri, box e corsie più ampie, a pochi metri da due grandi campi prova, collocati immediatamente a ridosso dell’arena di gara”.
Ma per lo show director una delle novità più evidenti è come quest’area, collocata nel padiglione numero 7, sia circondata da stand molto belli e interessanti per tutto il pubblico.
Stand legati al mondo dell’equitazione e a Verona, alla sua storia e bellezza e ai prodotti del suo territorio.
Tornando all’agonismo, per Eleonora Ottaviani nota saliente 2014, è la presenza di atleti giovanissimi: l’equitazione del futuro. “Abbiamo tanti ‘coming up talent’, l’irlandese Bertram Allen, vincitore della gara inaugurale dei mondiali francesi di Caen, lo svizzero Martin Fuchs, oro olimpico giovanile a Singapore e un ragazzo olandese di cui si dice un gran bene, Bart Bles. Stessa scuola di due fuoriclasse come Gerco Schroder e Maikel Van Der Vleuten”.
Press Office Verona – Longines FEI World Cup Jumping – Equi-Equipe
www.jumpingverona.it
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.