1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

IX Meeting Città di Somma Lombardo: Concorso internazionale di Dressage Paralimpico CPEDI***

Appuntamento dal 12 al 14 Giugno con i Campionati Italiani di Dressage Paralimpico. L’edizione 2015 si annuncia ricca di eccellenze sportive e non solo, a cominciare dalla location.

L'edizione 2015 del Concorso Internazionale di Dressage Paralimpico (CPEDI***) abbinato ai Campionati Italiani, in programma dal 12 al 14 giugno al Riding Club di Somma Lombardo, Varese, si annuncia ricca di eccellenze sportive e non solo.

 

A cominciare dalla location, che gode di una coreografia unica nel panorama lombardo: ossia la Brughiera del Parco del Ticino, nella zona denominata "Little England" per la densità di scuderie e centri ippici famosi -ben trentacinque in pochi chilometri quadrati- eredi della tradizione ottocentesca delle cacce a cavallo e, in tempi più recenti, fucina di campioni olimpici.

 

La tradizione ci riporta nientemeno che all'attuale Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Vittorio Orlandi, compagno di squadra dei mitici fratelli D'Inzeo e di Graziano Mancinelli, insieme ai quali vinse la medaglia di bronzo nel salto ostacoli ai Giochi di Monaco '72. Ci ricorda la medaglia d'oro nel completo all'Olimpiade di Mosca '80 di Federico Euro Roman e l'argento del team azzurro, tutto composto da cavalieri cresciuti in questi luoghi e in queste Scuole di equitazione: suo fratello Mauro Roman, Marina Sciocchetti e Anna Casagrande. Oggi brillano nel salto ostacoli Roberto Cristofoletti e suo fratello Michael, solo per citare i principali nomi di una lista lunghissima.

 

Da venerdì 12 a domenica 14 giugno 2015 l'eccellenza sportiva torna nella Brughiera, al Riding Club, con cavalieri straordinari che vantano titoli mondiali come la nostra Sara Morganti nel Grado 1/A, o come l'austriaco Pepo Puch, iridato nel freestyle, entrambi laureati ai Weg di Normandia 2014.

 

Per ora la lista delle nazioni rappresentate, oltre all'Italia che ha iscritto tutti i suoi migliori binomi paralimpici, è in via di definizione e tra i 15 Paesi previsti, già in gara l'anno scorso al Riding, stanno perfezionando le iscrizioni Argentina, Australia, Belgio, Messico, Portogallo. L’elenco definitivo verrà ufficializzato entro la fine di maggio.

 

La classifica dei Campionati italiani verrà estrapolata da quella del meeting internazionale, i titoli tricolori "tecnici" saranno assegnati sabato 13 giugno, mentre domenica 14 giugno saranno definiti i podi "assoluti" con lo svolgimento delle prove freestyle di tutte le categorie.

 

Il CPEDI*** al Riding Club è prova qualificante alle Paralimpiadi di Rio 2016.
 

Paolo Manili


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti