1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
15 Ottobre 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Lo sapevate che… l’Orcella Asiatica è a rischio di estinzione?

Tra le principali cause di mortalità dell’orcella asiatica vi sono la cattura per il suo olio e l’intrappolamento nelle reti da pesca

L'orcella asiatica, scientificamente chiama "Orcaella brevirostris" è una specie di delfino che vive nei pressi delle coste e negli estuari di alcune regioni dell'Asia sud-orientale.


Questa specie ha una particolare testa smussata e arrotondata, la pinna dorsale è breve, triangolare ed è situata a circa due-terzi della lunghezza del dorso.


L'orcella asiatica è lunga circa 1 m alla nascita e 2,3 m in maturità e può raggiungere i 130 kg. Questa specie viene chiamata anche "delfino di fiume" anche se in realtà non è un delfino di fiume, ma un delfino oceanico che vive nei pressi delle coste ed entra nei fiumi


L'orcella asiatica è un nuotatore lento davvero molto, affiora in superficie e sputano getti d'acqua dalla bocca


Nelle Filippine esiste una piccola popolazione, nella zona settentrionale dell'isola di Palawan. I delfini sono confinati alle regioni interne dello stretto.
Questa specie fu scoperta e descritta per la prima volta nel 1986, individuando 77 individui, ma a causa delle attività antropogeniche questo numero si è fortemente ridotto a 47 delfini.


La principale causa della loro graduale scomparsa è la cattura per il loro olio. Come specie minacciata sono protetti legalmente dalla caccia, anche se è difficile far rispettare la legge lungo duna zona costiera così ampia. Inolte si verificano spesso intrappolamenti nelle reti da pesca e morti a causa degli esplosivi usati nella pesca. L'influenza umana restringe notevolmente i movimenti di questa specie ne isolano le popolazioni, causando il loro certo declino. Oggi si stima che il numero di esemplari sia arrivato a non più di 50 individui.


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti