1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Reining Futurity 2016: Giacomo Poli Barberis stupisce

Trionfa in tutti e quattro i livelli del Futurity Open 4-year-old

Ed è di nuovo Giacomo Poli Barberis a stupire ed entusiasmare le tribune del Futurity Open 4-Year-Old con il secondo strike della manifestazione: il bravo trainer toscano, dopo aver dominato il go-round per tutti e quattro i livelli, ora ne vince il titolo con lo score di 219.

E 219 era anche il suo punteggio nella eliminatoria, a dimostrazione della costanza di prestazioni e del grande feeling che lega Giacomo al suo compagno di gara: con lui nell’impresa Doc Magic Brown, castrone da Arc Magic Entreprise x Doc Sugar Brown appartenente a Patrizia Formicola e Riccardo Lo Iacono.

Giacomo, classe 1981, pratica il reining da dieci anni e da cinque come professionista: legatissimo a vari colleghi toscani che lo hanno molto aiutato e sostenuto, deve il suo ingresso open nella disciplina a Francesco Arrighi.

Con esperienze vincenti anche in reined cow horse, ora Poli predilige il reining a 360° perché, spiega «è una specialità che richiede la perfezione e la completezza del feeling tra cavallo e cavaliere: per me è importante raggiungere questi obiettivi mantenendo comunque il cavallo naturale tra le redini, è una gran bella scommessa».

Giacomo addestra nel proprio centro Asd Nuova 81 QH Comano Cavalli che si trova appunto a Comano, in provincia di Carrara, città della quale è originario. Al suo attivo ci sono già, fra gli altri, un titolo in Maturity nel 2014 e quello di 2016 IRHA/NRHA Derby Open Level 1 Co-Champion (in sella a Cf Frozen Smart Jaba).

Insieme a Doc Magic Brown, che è solo alla sua quarta uscita in gara, ha invece conquistato il TRHA Open Futurity 2016. Dopo la performance vincente del go-round Giacomo aveva raccontato che, alla ricerca di un buon soggetto per i suoi clienti, aveva ricevuto una segnalazione proprio da Francesco Arrighi: il noto trainer italiano aveva montato Doc Magic Brown per poche settimane quando aveva due anni, e ne aveva potuto apprezzare le doti prima che venisse venduto in Repubblica Ceca.

Trovandosi in quella Nazione allo scadere dei tre anni, il castrone non aveva preso parte al Futurity 2015, e solo sette mesi fa è tornato in Italia ad affrontare l’avventura della gara per i 4 anni: «É un cavallo longilineo», aveva spiegato Poli, «quindi ha inizialmente avuto qualche difficoltà sugli spin, che si sono presto appianate; e solo verso la fine del training siamo riusciti a mettere a punto gli stop, dato che per lui “chiudersi” è un po’ più difficile proprio a causa della sua conformazione.

Ma la disposizione a imparare che ha dimostrato è sempre stata massima, e da un certo step in poi tutto è venuto facile». Grazie a queste doti di costanza e tranquillità, anche la preparazione in campo prova per Doc Magic Brown è stata ridotta al minimo indispensabile, e ora, dopo questa magnifica vittoria su tutta la linea, Giacomo dichiara: «In questo momento sto ancora un po’ sognando, non ci credo veramente: forse domattina mi sveglierò e realizzerò che è vero…».

Una gara sofferta anche e soprattutto per la lunga attesa: Giacomo, con il top score dei go-rounds, entrava in gara per ultimo: «Ho visto passare uno ad uno tutti i più grandi, e li ho visti fare gare bellissime… Ho pensato: corro solo per i livelli 3, 2 e 1, il 4 lo lascio a loro! Ma poi mi sono detto: entro e faccio la mia gara, vada come vada…».
 
Tre i Reserve Champions di questo Open Futurity 4-Year-Old: per il Level quattro la piazza d’onore va al bravo Giuseppe Prevosti in sella a Saibler Chick di Tullio Mascarello: la coppia ha migliorato di un punto e mezzo lo score del primo go piazzandosi a quota 218,5. Saibler Chick è una bella femmina saura figlia di Chic Magnetic e Bonsai Sailor.

Reserve Champion sia del level 3 che del level 2 è un figlio d’arte per eccellenza: il bravo e simpatico Steve Ouellet, pura stirpe canadese e genuina nazionalità italiana, il cui padre Pierre in fatto di vittorie nel Futurity italiano la sa davvero lunga: fu il primo e l’unico a vincerne ben tre di fila nella Open dal 1991 al 1993. Steve ha iniziato la sua carriera agonistica giovanissimo, come pluricampione all-around nell’Associazione Quarter Horse.

Ora ha 25 anni ed è totalmente votato al reining per il quale, oltre al celebre padre, ha avuto per maestri nomi del calibro di  Rudy Kronsteiner e Andrea Fappani. Migliorando il punteggio del primo go di 4,5 punti e arrivando a un ottimo 216, ha montato RS Blue Hglo di Marco Poletti, genealogia che non lascia spazio ai perdenti: il Campione e Vicecampione del Mondo Spat A Blue per quell’ottima fattrice della Roberta’s Stable che è Rs Hollywood Hglo.

Conquista infine il Reserve Championship per il Level 1 Dreamin With Dot esibito da Walter Martini. Anche per questa coppia netto miglioramento di prestazioni rispetto al primo go che segnava un 207 mentre la finale arriva a un buon 214. Il bello stallone chestnut, che appartiene allo stesso Martini, è figlio di Magnum With A Dream e Dots Smartest Chic.

Futurity


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti